in

Green Arrow Capital finanzia un portafoglio eolico in Basilicata con 41,5 milioni: nuova opportunità di investimento

Green Arrow Capital ha recentemente assicurato un finanziamento significativo per un portafoglio di energia eolica situato in Basilicata.

green arrow capital finanzia un portafoglio eolico in basilicata con 415 milioni nuova opportunita di investimento 1764121412

Recentemente, Green Arrow Capital ha portato a termine un’importante operazione di rifinanziamento per un parco eolico situato in Basilicata. Grazie a un green loan da 41,5 milioni di euro, la società ha ottimizzato la propria struttura finanziaria, contribuendo allo sviluppo di impianti energetici sostenibili. Questo progetto, che coinvolge comuni come Tolve e Vaglio, è un esempio di come gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili possano essere strategici per il futuro energetico italiano.

Dettagli del progetto e del finanziamento

Il portafoglio eolico rifinanziato da Green Arrow Capital ha una capacità installata totale di 39 MW. Questa operazione è stata possibile grazie alla collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena, che ha ricoperto diversi ruoli, tra cui quello di mandated lead arranger.

Inoltre, Mediocredito Trentino Alto Adige ha fornito supporto come banca finanziatrice.

Struttura del parco eolico

Il parco è composto da 13 aerogeneratori, ognuno con una potenza di 3 MW, e da una sottostazione elettrica ad alta tensione. Questo impianto è in grado di generare annualmente circa 90 GWh di energia rinnovabile, sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 33.000 famiglie. Inoltre, il parco eolico contribuisce a ridurre le emissioni di anidride carbonica, compensando circa 48.000 tonnellate di CO2 all’anno.

Collaborazioni strategiche e supporto legale

Per garantire il successo di questa operazione, Green Arrow Capital ha collaborato con diversi advisor e consulenti. Hogan Lovells ha fornito assistenza per la documentazione finanziaria e per gli aspetti legali, mentre Fivers ha supportato Banca Monte dei Paschi di Siena e Mediocredito Trentino Alto Adige nelle varie fasi del finanziamento, occupandosi anche degli aspetti fiscali.

Due diligence e consulenze tecniche

La due diligence legale è stata gestita da Green Horse Legal Advisory, mentre Fichtner, AON e MFZ & Partners hanno offerto consulenze tecniche, assicurative e finanziarie. In particolare, MFZ & Partners ha visto il coinvolgimento del partner Federico Ceruti, che ha contribuito a garantire la solidità dell’operazione.

Implicazioni per la transizione energetica

Giovanni Pinelli, senior director di Green Arrow Capital, ha sottolineato l’importanza di questo finanziamento, affermando che non solo migliora la solidità del progetto, ma consente anche di ottenere ulteriori efficienze gestionali. Questo rifinanziamento rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di impianti sempre più sostenibili ed efficienti, contribuendo così allo sviluppo del territorio e alla transizione energetica in corso.

L’operazione di rifinanziamento di Green Arrow Capital non è solo un esempio di gestione finanziaria efficace, ma un contributo concreto verso un futuro energetico più verde e sostenibile.

Con l’aumento della capacità produttiva e la riduzione delle emissioni, il parco eolico in Basilicata si conferma un attore chiave nel panorama delle energie rinnovabili in Italia.

What do you think?

Scritto da Staff

criptovalute in stabilizzazione scopri le nuove opportunita di investimento 1764114026

Criptovalute in Stabilizzazione: Scopri le Nuove Opportunità di Investimento