Il costruttore cinese Great Wall Motor ha annunciato un passo audace nel mondo delle supercar, rivelando piani per una vettura ad alte prestazioni che debutterà entro la fine del 2026. Conosciuto principalmente per la produzione di SUV e pickup, il marchio si prepara a competere con i giganti del settore.
Il progetto è il frutto di un’iniziativa avviata circa cinque anni fa e fa parte della nuova divisione Ultra Luxury Vehicle Business Group, sotto la direzione del presidente Wei Jianjun. La leadership tecnica è affidata a Song Dongxian, ex vicepresidente di tecnologia GWM, ora CEO, e a Zhang Xiaobo, che ricopre il ruolo di CTO. Per affrontare la sfida, il team è stato potenziato con professionisti internazionali specializzati in design e ingegneria.
Un’anteprima intrigante
Il primo indizio pubblico sul progetto è emerso durante l’evento di commemorazione del 35° anniversario di GWM, dove è stato avvistato un prototipo camuffato, caratterizzato da carreggiate larghe e un assetto ribassato. Questo ha suscitato notevole interesse tra gli appassionati di auto, in particolare dopo che il CTO Wu Huixiao ha confermato che la nuova supercar si ispira a modelli iconici come la Ferrari SF90.
Specifiche tecniche
Secondo quanto riportato da Car News China, il nuovo modello potrebbe essere equipaggiato con un potente motore 4.0 V8 biturbo sviluppato internamente, affiancato da un’unità elettrica in una configurazione ibrida plug-in. Le previsioni parlano di una potenza complessiva che sfiora i 1.000 CV, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e una velocità massima che supera i 350 km/h.
Il prezzo della supercar è stimato intorno ai 2 milioni di yuan, equivalenti a circa 240.000 euro. Questo prezzo è quasi la metà rispetto alla Ferrari SF90 nel mercato cinese, dimostrando l’intento di GWM di proporre un’alternativa competitiva senza compromettere le prestazioni.
Una strategia di mercato mirata
È importante notare che GWM non mira semplicemente ad ampliare la sua gamma di veicoli, ma punta a conquistare una nicchia di mercato specifica. La supercar è progettata per il pubblico cinese e, a quanto pare, non è destinata all’esportazione. Questa scelta strategica riflette l’intenzione dell’azienda di dimostrare i progressi dell’industria automobilistica cinese anche in un settore dominato da marchi storici come Ferrari e Lamborghini.
Innovazione e cultura cinese
GWM ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra prestazioni elevate e costi contenuti.
La nuova supercar incorporerà materiali avanzati, soluzioni aerodinamiche innovative e richiami stilistici alla cultura cinese, rendendo il veicolo non solo un simbolo di prestazioni, ma anche un tributo alle radici e alla tradizione del paese.
Con questo progetto, Great Wall Motor si prepara a entrare in un mercato competitivo e ad affermarsi come un attore serio nel campo delle supercar, promettendo un futuro emozionante per i fan delle auto ad alte prestazioni.