Introduzione alla nuova funzionalità di Google Docs
Finalmente, dopo una lunga attesa, Google ha introdotto una funzionalità molto attesa: la possibilità di modificare documenti Word protetti da crittografia direttamente in Google Docs. Questa novità rappresenta un passo avanti significativo per gli utenti di Google Workspace, in particolare per coloro che operano in ambienti dove la sicurezza dei dati è fondamentale.
Come funziona la modifica dei documenti Word protetti
Con l’aggiornamento, gli utenti possono aprire file Microsoft Word criptati con protezione lato client in Google Docs senza dover disattivare la crittografia o convertire i file. Questo significa che il contenuto rimane privato e il layout originale viene mantenuto. Le modifiche apportate vengono salvate senza errori, garantendo un’esperienza di editing fluida e sicura.
Requisiti e limitazioni
Attualmente, questa funzionalità è disponibile in versione beta solo per gli utenti delle edizioni Enterprise Plus, Education Standard e Plus e Frontline Plus di Google Workspace. È necessario che la crittografia lato client sia attivata nella console di amministrazione. Inoltre, è importante notare che solo i file in formato .docx, con un limite di dimensione di 20 MB, sono supportati. Alcune funzioni avanzate di Word potrebbero non essere visualizzabili o modificabili in Google Docs, ma rimarranno intatte per una successiva lettura in Microsoft Word.
Vantaggi per gli utenti di Google Workspace
Questa nuova funzionalità rappresenta un grande vantaggio per le aziende che utilizzano Google Workspace per la collaborazione. Fino ad ora, i documenti Word protetti da crittografia erano un ostacolo, poiché non potevano essere aperti o modificati in Google Docs.
Con il nuovo aggiornamento, gli utenti possono finalmente lavorare in modo sicuro e collaborativo, senza dover passare necessariamente attraverso gli strumenti Microsoft. Inoltre, Google ha assicurato che verrà visualizzato un avviso se una modifica rischia di alterare una funzione del documento, aumentando ulteriormente la sicurezza durante il processo di editing.