La siderurgia e la metallurgia sono ancora importanti realtà industriali in Europa. Anche perché i metalli, e in particolare l’acciaio inossidabile, sono essenziali in diversi settori, a partire dal quello dell’edilizia. E non stiamo parlando esclusivamente di costruzioni di tipo avveniristico o con progettazioni particolari, il metallo è parte integrante di buona parte degli edifici costruiti oggi all’interno dell’Unione europea. È importante però notare come sempre più aziende metallurgiche a livello europeo si stiano specializzando in produzioni particolari, o stiano cercando di rendere meno impattante la propria attività dal punto di vista ambientale.
Cosa producono le aziende metallurgiche
L’ambito metallurgico europeo è decisamente ampio: si va dalle aziende che lavorano le materie prime grezze, in modo da preparare materiali da utilizzare in altre realtà, per arrivare fino alle ditte specializzate nella produzione di profili in acciaio inox lucido. Si tratta quindi di un ambito ampio, che racchiude realtà imprenditoriali molto diverse tra di loro. Non stiamo quindi parlando esclusivamente di imprese con un’impronta tecnologica medio bassa, ma anche di realtà in cui si impiegano tecnologie particolarmente evolu