Se sei un appassionato di fotografia, preparati a vivere un’esperienza straordinaria! Fino al 12 luglio, la bella città di Arles, in Francia, ospita FUJIKINA, un festival dedicato alla fotografia che promette di stupire e ispirare. In un ambiente suggestivo come quello dell’ex École Nationale Supérieure de la Photographie, questo evento ha già catturato l’attenzione di oltre 3000 visitatori nella sua prima edizione. Ma cosa rende FUJIKINA così speciale? Scopriamolo insieme!
Un tema affascinante: il tempo come strumento di sviluppo
Quest’anno, FUJIKINA si concentra su un tema di grande rilevanza: “il tempo come strumento di sviluppo”. Attraverso workshop, conferenze e passeggiate fotografiche, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare come il tempo influisca sulla fotografia, dal passato al presente.
Non perdere l’occasione di scoprire archivi fotografici inediti e opere contemporanee, il tutto in un ambiente stimolante e ricco di creatività. Ti sei mai chiesto come il tempo possa cambiare la percezione di un’immagine?
Il clou del festival è rappresentato dal progetto “A World in Color”, realizzato in collaborazione con Magnum Photos. Questo progetto offre accesso esclusivo a scatti storici che non venivano esibiti da decenni. Immagina di poter vedere immagini straordinarie che raccontano storie dimenticate nel tempo! E non è tutto: potrai anche ammirare opere di Gregory Halpern, un fotografo di fama mondiale che condivide le sue visioni attraverso una serie di scatti inediti. Non ti sembra un’opportunità imperdibile?
Workshop e conferenze: imparare dai maestri
FUJIKINA non è solo uno spazio espositivo, ma un vero e proprio centro di apprendimento.
I visitatori avranno accesso a conferenze tenute da fotografi di fama internazionale, che condivideranno le loro storie, tecniche e trucchi del mestiere. Dai ritratti al fotogiornalismo, dalla fotografia di strada a quella in studio, avrai la possibilità di immergerti in una varietà di stili e approcci. Quale stile ti affascina di più?
Inoltre, i partecipanti potranno interagire con brand ambassador e fotografi emergenti come Laura Bonnefous e Jonathan Bertin, scambiando idee e opinioni. Questa è un’opportunità unica per fare networking e trovare ispirazione da chi vive la fotografia a 360 gradi. Non dimenticare di mettere alla prova le ultime novità Fujifilm, come la nuovissima GFX100RF e altre attrezzature che renderanno la tua esperienza indimenticabile.
Un evento da non perdere: preparati a essere sorpreso!
Se sei un amante della fotografia o semplicemente curioso di scoprire nuovi talenti, FUJIKINA è l’evento che non vuoi lasciarti sfuggire. Con una varietà di mostre che spaziano dai grandi nomi della fotografia ai fotografi emergenti, avrai la possibilità di esplorare una vasta gamma di opere artistiche. Ricorda, l’arte della fotografia è in continua evoluzione e FUJIKINA rappresenta un’opportunità imperdibile per essere al passo con le ultime tendenze. Sei pronto a lasciarti sorprendere?
Se vuoi rimanere aggiornato su tutto ciò che accade a FUJIKINA, segui gli hashtag ufficiali e non dimenticare di condividere le tue esperienze sui social! Arles ti aspetta con un evento che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di vedere la fotografia. Non mancare!