Immagina un mondo in cui le corse non siano solo una sfida di velocità, ma anche un passo decisivo verso la sostenibilità. Questo futuro è più vicino di quanto pensi, grazie all’estensione dell’accordo tra la FIA e Formula E Holdings, che garantirà la continuazione del Campionato Mondiale FIA di Formula E fino al 2048. Questo traguardo non è solo una semplice estensione, ma una vera e propria dichiarazione di intenti per il motorsport del futuro!
Un accordo che segna un’epoca
Dal 2014, la Formula E ha rivoluzionato il panorama delle corse automobilistiche, portando l’innovazione al centro della scena. Con un accordo iniziale già valido fino al 2038, la decisione di estenderlo fino al 2048 getta le basi per un futuro che punta a crescere e innovare.
E parliamo di innovazione vera: la nuova Gen3 EVO, la monoposto di ultima generazione, accelera da 0 a 100 km/h in soli 1,82 secondi, rendendola il 30% più veloce rispetto a una vettura di Formula 1 attuale. Ma non è solo una questione di velocità! La Gen3 EVO recupera quasi il 50% dell’energia necessaria per completare una gara, un vero e proprio capolavoro di ingegneria sostenibile.
In più, per la prima volta, abbiamo la trazione integrale e i pit stop con super ricarica da 600 kW, che introducono un nuovo livello di competizione, rendendo le gare ancor più avvincenti e imprevedibili fino all’ultimo giro. Queste innovazioni non solo alzano il livello di competizione, ma pongono anche la Formula E come un esempio di come il motorsport possa adattarsi alle nuove sfide ambientali.
Non ti sembra incredibile?
Le parole dei protagonisti
Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA, ha espresso l’importanza di questo rinnovo: “Il rinnovo dell’accordo è un traguardo straordinario per il nostro sport, riflette la nostra strategia a lungo termine per promuovere stabilità, innovazione e crescita. È un impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, fondamentali per l’identità del Campionato”. Con queste parole, Ben Sulayem non celebra solo il presente, ma guarda anche al futuro, con l’intento di rendere il motorsport più accessibile e coinvolgente per tutti.
Dall’altra parte, Mike Fries, CEO di Liberty Global, ha manifestato la sua fiducia nel progetto: “La Formula E è il motorsport del futuro. Con questo accordo, possiamo ampliare la nostra fanbase e continuare a spingere oltre i confini delle corse elettriche”.
La visione di Fries è chiara: unire tecnologia, spettacolo e una missione significativa per ispirare la prossima generazione di fan e piloti. Sei pronto a essere parte di questa rivoluzione?
Il futuro è elettrico
Con l’estensione dell’accordo fino al 2048, la Formula E si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del motorsport. Ma cosa significa davvero questo per il pubblico? Significa assistere a gare sempre più emozionanti e innovative, dove la sostenibilità non è solo un optional, ma un requisito fondamentale. La Gen3 EVO e le sue caratteristiche all’avanguardia rappresentano non solo un’innovazione tecnologica, ma un passo concreto verso un futuro più verde.
Se c’è una cosa certa, è che la Formula E non è solo un campionato di corse. È un movimento, un cambiamento, e un’opportunità per tutti noi di essere parte di qualcosa di più grande. Che tu sia un appassionato di motori o semplicemente curioso, il viaggio della Formula E è solo all’inizio e non vediamo l’ora di scoprire dove ci porterà. Sei pronto a seguirci in questa avventura? 🎉