in

Expo Milano 2015: dieci anni dopo tra innovazione e trasformazione urbana

Un'analisi approfondita sull'eredità di Expo Milano 2015 e lo sviluppo del distretto dell'innovazione.

Immagine dell'Expo Milano 2015 con focus sull'innovazione
Scopri come Expo Milano 2015 ha influenzato l'urbanistica moderna.

Un evento che ha segnato Milano

Il primo maggio 2015, Milano ha accolto il mondo con l’inaugurazione di Expo 2015, un evento che ha attratto oltre 21 milioni di visitatori da 140 paesi. Con il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, l’Expo ha affrontato la crisi alimentare globale, ponendo l’accento sulla sostenibilità e sull’innovazione. Dieci anni dopo, è fondamentale riflettere su ciò che è rimasto di quell’esperienza e su come ha influenzato il futuro della città.

Il cambiamento dell’area Expo

Oggi, l’area che ha ospitato l’Expo è in fase di trasformazione. Il progetto Mind (Milano Innovation District) sta prendendo forma, con l’obiettivo di creare un polo di innovazione che attrarrà aziende, startup e istituti di ricerca.

Questo distretto, che si estende su un milione di metri quadrati, è destinato a diventare una vera e propria città nella città, con spazi per uffici, residenze e aree verdi. La riqualificazione dell’area è un passo cruciale per evitare il ripetersi di situazioni passate, come quelle delle cattedrali nel deserto, dove le strutture rimangono abbandonate dopo eventi di grande portata.

Il futuro del distretto Mind

Il progetto Mind prevede un investimento complessivo di 4,5 miliardi di euro e punta a completare il masterplan entro il 2032. Attualmente, circa il 30% del progetto è già in fase di sviluppo, con cantieri attivi per il nuovo campus dell’Università Statale di Milano e per studentati che ospiteranno migliaia di studenti. Inoltre, il centro di ricerca Human Technopole, inaugurato nel 2021, rappresenta un’importante iniziativa nel campo delle scienze della vita, con oltre 300 ricercatori già attivi.

La mobilità nell’area è un tema cruciale, con piani per potenziare i mezzi pubblici e ridurre il traffico veicolare, creando un ambiente sostenibile e accessibile.

What do you think?

Alimentatore SilverStone HELA 2500R per sistemi di alta prestazione

SilverStone lancia l’alimentatore HELA 2500R per sistemi estremi

Aumenti dei prezzi per console e accessori Xbox

Aumenti dei prezzi per console e accessori Xbox: cosa sapere