in

EXA Infrastructure ottiene oltre 1,3 miliardi di euro in rifinanziamento

EXA Infrastructure è pronta per una crescita significativa grazie al recente rifinanziamento di oltre 1,3 miliardi di euro.

exa infrastructure ottiene oltre 13 miliardi di euro in rifinanziamento 1760702669

In un passo cruciale per il futuro della connettività digitale, EXA Infrastructure, un attore di primo piano nel settore delle infrastrutture digitali a livello globale, ha recentemente rifinanziato le proprie linee di credito esistenti. Questo sforzo di rifinanziamento ha portato a un totale impressionante di oltre 1,3 miliardi di euro, posizionando l’azienda per migliorare ulteriormente le sue ampie capacità di rete.

Con sede a Londra, EXA fa parte del portafoglio di investimenti gestito da I Squared Capital, specializzato in investimenti in infrastrutture a livello mondiale. La società è dedicata a fornire servizi infrastrutturali ed ingegneristici essenziali che sostengono sia il progresso digitale che quello economico. Le loro offerte includono reti sofisticate su misura per enti governativi e aziende, oltre a infrastrutture ad alte prestazioni progettate per imprese globali.

Queste comprendono reti a latenza ultra-bassa, specificamente destinate alle esigenze dei settori finanziario, dei giochi e della trasmissione.

Capacità di rete vastissime

EXA Infrastructure vanta una rete impressionante di oltre 155.000 chilometri di fibre ottiche distribuite in 37 paesi. Tra i suoi principali beni figurano sei cavi transatlantici, che facilitano comunicazioni cruciali tra Europa e Nord America. In particolare, la società gestisce l’EXA Express, riconosciuto per fornire la connessione a latenza più bassa attraverso l’Atlantico, fondamentale per applicazioni che richiedono una rapida trasmissione dei dati.

Inoltre, oltre 65.000 chilometri dell’infrastruttura di EXA è dotata di tecnologia 400G, garantendo un’eccezionale scalabilità e mantenendo una latenza ultra-bassa insieme a connettività ad alta larghezza di banda che attraversa i continenti.

Questa capacità tecnologica è essenziale per soddisfare le crescenti richieste delle aziende che dipendono da infrastrutture digitali robuste.

Visione strategica per il futuro

Secondo il CEO di EXA Infrastructure, Jim Fagan, questo accordo di rifinanziamento è strutturato su un periodo di sette anni e offre all’azienda un’opportunità senza precedenti per continuare a investire nella propria rete. Come ha dichiarato, ciò sarà strumentale per rispondere alle crescenti esigenze di capacità dei loro clienti, che richiedono sempre più opzioni di connettività per supportare un ampio insieme di applicazioni.

“I nostri recenti investimenti hanno già dimostrato la nostra direzione strategica e, grazie a questo rifinanziamento, EXA Infrastructure è posizionata per essere un leader nel settore delle infrastrutture digitali in Europa e nell’Atlantico,” ha sottolineato Fagan, evidenziando l’impegno dell’azienda per una continua crescita e miglioramento dei servizi di rete.

Sostegno da prestatori di alto profilo

L’iniziativa di rifinanziamento ha ricevuto supporto da un consorzio di prestatori di alto profilo, tra cui MUFG Bank, DNB, Banco Santander e diversi altri, comprese fondi gestiti da Allianz Global Investors e Edmond de Rothschild Asset Management. Kate Hennessy, Chief Financial Officer di EXA Infrastructure, ha espresso orgoglio nel poter contare su istituzioni finanziarie così prestigiose come partner.

“La forte domanda per la nostra struttura di rifinanziamento riflette la fiducia del mercato nella nostra strategia e rafforza la nostra ambizione di perseguire la prossima fase della nostra crescita,” ha aggiunto, enfatizzando la forte convinzione nella visione dell’azienda per l’espansione futura nel settore delle infrastrutture digitali.

Recenti acquisizioni strategiche

Questo significativo finanziamento arriva in seguito all’acquisizione da parte di EXA di Aqua Comms all’inizio del 2025, che gestisce diversi cavi critici, tra cui America Europe Connect-1 (AEC-1) e AEC-2. Inoltre, EXA fa parte di un consorzio responsabile della gestione del sistema di cavi Amitié (AEC-3), che arricchisce il suo portfolio di beni infrastrutturali.

In una dimostrazione impressionante di crescita, ha segnato un traguardo significativo per EXA Infrastructure con l’introduzione di un nuovo cavo sottomarino lungo il corridoio del Mare del Nord, il primo in 25 anni. Questo nuovo percorso di fibra collega Londra a importanti città europee come Francoforte, Amsterdam e Bruxelles, migliorando la connettività nella regione.

Risultati raggiunti nel 2025

Con sede a Londra, EXA fa parte del portafoglio di investimenti gestito da I Squared Capital, specializzato in investimenti in infrastrutture a livello mondiale. La società è dedicata a fornire servizi infrastrutturali ed ingegneristici essenziali che sostengono sia il progresso digitale che quello economico. Le loro offerte includono reti sofisticate su misura per enti governativi e aziende, oltre a infrastrutture ad alte prestazioni progettate per imprese globali. Queste comprendono reti a latenza ultra-bassa, specificamente destinate alle esigenze dei settori finanziario, dei giochi e della trasmissione.0

Con sede a Londra, EXA fa parte del portafoglio di investimenti gestito da I Squared Capital, specializzato in investimenti in infrastrutture a livello mondiale. La società è dedicata a fornire servizi infrastrutturali ed ingegneristici essenziali che sostengono sia il progresso digitale che quello economico. Le loro offerte includono reti sofisticate su misura per enti governativi e aziende, oltre a infrastrutture ad alte prestazioni progettate per imprese globali. Queste comprendono reti a latenza ultra-bassa, specificamente destinate alle esigenze dei settori finanziario, dei giochi e della trasmissione.1

What do you think?

Scritto da Staff

ultime notizie sulla sostenibilita ambientale novita e tendenze da conoscere 1760699000

Ultime Notizie sulla Sostenibilità Ambientale: Novità e Tendenze da Conoscere

linnovativo approccio di oracle al cloud e allintelligenza artificiale scopri le novita 2023 1760706334

L’innovativo approccio di Oracle al cloud e all’intelligenza artificiale: Scopri le novità 2023