in

Evoluzione delle tendenze nella tecnologia di backhaul: microonde vs fibra ottica

La tecnologia a microonde sta trasformando il panorama delle reti di backhaul, offrendo soluzioni innovative per una connettività futura.

evoluzione delle tendenze nella tecnologia di backhaul microonde vs fibra ottica 1760629019

Nell’ambito delle telecomunicazioni, il backhaul rappresenta un elemento cruciale per garantire la connettività e la qualità dei servizi. Recenti ricerche condotte da Ericsson hanno rivelato un cambiamento significativo nel modo in cui vengono implementate queste infrastrutture, spostandosi da tecnologie tradizionali come la fibra ottica verso soluzioni sempre più wiresless.

Verso un equilibrio tra fibra e microonde

Il rapporto annuale della società sullo stato delle microonde ha messo in evidenza come il mercato globale del backhaul si stia dirigendo verso una distribuzione quasi equivalente tra le due tecnologie: le microonde copriranno il 49% del mercato, mentre la fibra il 51% entro il 2030. Un punto interessante è che il 75% delle reti 5G attive a livello mondiale si basa ora su collegamenti a microonde, con circa 10,5 milioni di transceiver installati dal 2022.

Il futuro delle microonde

Investire nella tecnologia delle microonde è fondamentale per preparare le reti alle esigenze future, specialmente in vista della crescente domanda di infrastrutture avanzate per il 5G e della prevista transizione al 6G. Le bande emergenti, come le bande W e D, stanno guadagnando importanza, offrendo risorse spettrali ampie e vantaggi tecnici simili a quelli della banda E.

Mikael Öhberg, responsabile del settore microonde di Ericsson, ha osservato come il ruolo delle microonde stia crescendo man mano che le reti di backhaul si evolvono. Con un’espansione costante delle implementazioni della banda E e l’emergere delle bande W e D, i fornitori di servizi possono beneficiare di una maggiore disponibilità di spettro, tecnologie innovative e una gestione unificata supportata dall’intelligenza artificiale (AI).

Questo scenario promette non solo una capacità aumentata e costi operativi ridotti, ma anche la flessibilità necessaria per adattarsi ai rapidi cambiamenti del panorama delle telecomunicazioni.

Espansione delle bande E, W e D

Il rapporto ha evidenziato che le implementazioni della banda E hanno superato quelle della banda 38GHz, con le bande W e D che si affermano come leader futuri dello spettro. Grazie alla gestione delle reti basata su AI e ai progressi nella tecnologia mmWave, Ericsson sostiene che gli operatori possono ora incrementare la capacità in modo economico, spesso senza necessità di ulteriori apparecchiature hardware.

Innovazioni nella gestione delle reti

Un esempio di innovazione nel settore è rappresentato da O2 Telefónica Germania, che si distingue per l’integrazione dell’AI nella gestione delle reti microonde.

Utilizzando la manutenzione preventiva e dati ad alta granularità, Ericsson ha dimostrato che l’AI consente ai team di ottimizzazione del trasporto di identificare rapidamente le cause radice dei problemi e di intervenire prima che si verifichino. Questo approccio non solo aumenta l’affidabilità, ma riduce anche il costo totale di proprietà e migliora l’esperienza complessiva dei clienti.

Opzioni di potenziamento per i fornitori di servizi

Il rapporto ha identificato come, dove le tariffe dello spettro siano competitive, utilizzare un canale della banda E da 2000MHz con cancellazione delle interferenze da polarizzazione incrociata risulti essere il metodo più economico per raddoppiare la capacità, fino a 20Gbps, senza costi significativi o aggiornamenti hardware. Le simulazioni condotte da Ericsson in tre città europee hanno mostrato che questo approccio permette a 96% dei collegamenti attuali di raddoppiare senza difficoltà la propria capacità.

Inoltre, percorsi alternativi di aggiornamento consentono ai fornitori di servizi di raddoppiare la capacità in 79% dei siti, anche con metodi meno efficienti in termini di risorse. Questa flessibilità assicura che i fornitori possano personalizzare le proprie reti in base alle esigenze future.

What do you think?

Scritto da Staff

tendenze sostenibili in italia scopri le ultime novita verdi e iniziative eco friendly 1760625346

Tendenze Sostenibili in Italia: Scopri le Ultime Novità Verdi e Iniziative Eco-Friendly

battlefield 6 vendite eccezionali e record storici raggiunti 1760632742

Battlefield 6: Vendite Eccezionali e Record Storici Raggiunti!