in

Eurovision Song Contest 2025: tutto quello che c’è da sapere

Scopri i dettagli dell'Eurovision Song Contest 2025, i concorrenti e le novità.

Immagine dell'Eurovision Song Contest 2025 con bandiere
Scopri tutto sull'Eurovision Song Contest 2025 e le sue novità!

Introduzione all’Eurovision Song Contest 2025

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina rapidamente, con l’evento che si svolgerà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Questo prestigioso concorso musicale, che attira milioni di spettatori in tutto il mondo, torna in Svizzera dopo 36 anni, grazie alla vittoria di Nemo nel 2024 con il brano The Code.

Rappresentanti italiani e novità

Quest’anno, l’Italia sarà rappresentata dal cantautore toscano Lucio Corsi, che si esibirà con il suo brano Volevo essere un duro. Corsi ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo, subentrando al vincitore Olly, che ha deciso di non partecipare. Anche San Marino avrà un rappresentante di spicco: Gabry Ponte, ex membro degli Eiffel 65, porterà il brano Tutta l’Italia, scelto attraverso il San Marino Song Contest.

Programma e trasmissioni

Le serate dell’Eurovision saranno suddivise in tre eventi principali: la prima semifinale si svolgerà martedì 13 maggio, seguita dalla seconda semifinale giovedì 15 maggio e dalla finale sabato 17 maggio, tutte in diretta alle ore 21.00. In Italia, le semifinali saranno trasmesse su Rai 2, mentre la finale andrà in onda su Rai 1, con il commento di Gabriele Corsi e BigMama.

Conduttori e commentatori

La conduzione dell’Eurovision Song Contest 2025 sarà affidata a tre donne di talento: la comica svizzera Hazel Brugger, la cantante e presentatrice Sandra Studer e la showgirl italo-svizzera Michelle Hunziker, che torna sul palco dopo anni di successi. Per la BBC, il commento sarà curato da Graham Norton, con il supporto di Scott Mills e Rylan per le semifinali.

I voti della giuria britannica saranno presentati dall’attore Ncuti Gatwa, noto per il suo ruolo nel Dottor Who.

Concorrenti e format del concorso

Quest’edizione vedrà la partecipazione di 37 concorrenti, con il Montenegro che torna in gara dopo un’assenza dal 2022, mentre la Moldavia non parteciperà. I Big Five – Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – accederanno direttamente alla finale, insieme al paese ospitante. Gli altri concorrenti dovranno guadagnarsi il posto attraverso le semifinali, con 26 artisti che avranno l’opportunità di esibirsi nella finale.

Scenografia e slogan

Lo slogan ufficiale di quest’anno è “United by Music”, un tema che celebra l’unità attraverso la musica. La scenografia, progettata dallo scenografo tedesco Florian Wieder, si ispira alle montagne e alla diversità dei panorami svizzeri, promettendo uno spettacolo visivo straordinario.

What do you think?

Laptop da gaming Lenovo Legion 9i con design innovativo

Lenovo Legion 9i: il laptop da gaming che ridefinisce le prestazioni

Funzione di cancellazione messaggi in Google

Messaggi di Google introduce la funzione di cancellazione per tutti