Negli Stati Uniti, i settori dell’intelligenza artificiale e del cloud computing stanno vivendo un periodo di rapida espansione, specialmente in stati come Oregon, California e Nevada. La connettività ad alta velocità è fondamentale per il funzionamento delle aziende che operano in questi ambiti, per questo Zayo ha recentemente completato un nuovo percorso in fibra ottica lungo 622 miglia che collega le città di Umatilla, Prineville e Reno.
Questo investimento rappresenta un miglioramento delle infrastrutture di comunicazione e un passo significativo verso la creazione di una rete solida che supporta le esigenze crescenti del settore AI. Secondo Zayo, l’evoluzione dell’intelligenza artificiale non avviene solo nei laboratori e nei centri dati, ma dipende anche dalla qualità delle infrastrutture che la sostengono.
Un percorso strategico per l’intelligenza artificiale
Il nuovo percorso UPR (Umatilla, Prineville, Reno) è stato progettato con fibra SMF-28 e include molteplici condotti e 13 ILA (Interconnection and Landing Stations) di proprietà di Zayo. Questa infrastruttura è stata sviluppata per garantire bassa latenza e alta capacità di fibra, rispondendo così alle esigenze della crescente mole di dati e ai carichi di lavoro associati all’AI e al cloud.
Integrazione con le reti esistenti
Con la realizzazione di questo percorso, Zayo ha potuto integrare il nuovo sistema all’interno delle proprie reti di lungo raggio e sottomarine già operative sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Questo significa che la connettività si estende ulteriormente, rafforzando il supporto per il corridoio dell’AI in crescita nella regione.
Collegamenti e opportunità per le comunità
Il percorso UPR non solo collega i centri di sviluppo dell’intelligenza artificiale, ma offre anche la possibilità di accedere a reti di fibra oscura esistenti. Queste reti sono progettate per fornire la velocità e l’affidabilità necessarie per gestire i carichi di lavoro dell’AI, contribuendo così a creare un ecosistema robusto e scalabile.
Inoltre, il progetto si inserisce nella strategia di Zayo per ampliare l’infrastruttura critica che alimenta la crescita dell’AI in tutto il paese. Il percorso, interamente di proprietà e gestito da Zayo, offre un’alternativa resiliente e diversificata rispetto al tradizionale corridoio I-5, facilitando l’accesso a comunità che attualmente non sono servite o che ricevono un servizio limitato.
Finanziamenti e supporto governativo
La realizzazione del percorso UPR è stata in parte finanziata attraverso il NTIA Middle Mile Grant Program, che sostiene l’espansione delle infrastrutture di collegamento a medio raggio negli Stati Uniti. Questo programma mira a rafforzare le reti internet ad alta velocità nel paese, riducendo i costi per collegare le aree non servite o sottoservite alla rete principale. Sono stati stanziati in totale 980 milioni di dollari per finanziare progetti in oltre 370 contee in 40 stati e a Puerto Rico.
Zayo vanta già oltre 19,5 milioni di miglia di fibra e 1.700 centri dati attivi. Il percorso UPR fa parte di un investimento a lungo termine volto a colmare le lacune infrastrutturali e a migliorare l’accesso digitale negli Stati Uniti.
Prospettive future
Nel 2025, Zayo ha annunciato l’intenzione di costruire 5.000 miglia di nuovi percorsi a lungo raggio entro il 2030. Questa iniziativa si basa sulla necessità di affrontare proattivamente i colli di bottiglia nella larghezza di banda e rientra nella visione dell’azienda di espandere ulteriormente la connettività.
Attraverso tutte queste azioni, Zayo si propone di consolidarsi come il costruttore di reti che supporta l’implementazione dell’intelligenza artificiale, diventando un partner fidato per i grandi fornitori di servizi cloud e i centri dati che alimentano gli ecosistemi digitali più avanzati al mondo.

