in

Espansione della rete elettrica in Oxfordshire: Sostenere i datacenter per un futuro energetico sostenibile

La National Grid lancia un significativo progetto di potenziamento della rete elettrica in Oxfordshire, mirato a migliorare l'efficienza energetica e garantire una fornitura elettrica più stabile e sostenibile per la comunità locale.

espansione della rete elettrica in oxfordshire sostenere i datacenter per un futuro energetico sostenibile 1763044399

Il settore dei datacenter nel Regno Unito sta vivendo una rapida espansione, richiedendo un adeguamento significativo dell’infrastruttura elettrica nazionale. In risposta a questa crescente necessità, la National Grid ha avviato un progetto per aggiornare una sottostazione da 400 kV a Didcot, nel Oxfordshire, al fine di migliorare la flessibilità della rete elettrica locale.

La National Grid, l’organizzazione che gestisce la generazione, la trasmissione e la distribuzione di energia nel Regno Unito, ha annunciato che i lavori sono già in corso. Questa sottostazione sarà fondamentale per collegare i nuovi datacenter alla rete elettrica, contribuendo così a soddisfare le esigenze energetiche future.

Collaborazione strategica e impatti ambientali

La realizzazione di questo progetto sarà curata da Linxon, un’azienda specializzata nella costruzione e gestione di impianti elettrici, già partner della National Grid in diverse iniziative, tra cui il progetto London Power Tunnels 2.

Secondo Angel Guijarro, direttore generale di Linxon Europa, questo progetto rappresenta una prova tangibile della forte collaborazione tra le due organizzazioni e del loro impegno per un’infrastruttura elettrica più sostenibile nel Regno Unito.

Benefici per le comunità locali

Guijarro ha dichiarato: “Siamo determinati a fornire una soluzione chiavi in mano che migliorerà l’affidabilità e l’efficienza della sottostazione di Didcot, apportando vantaggi alle comunità locali e nazionali.” La sottostazione non solo supporterà i datacenter, ma sarà anche utilizzata per connettere 650 MW di stoccaggio energetico a batteria, aumentando la disponibilità di energia zero-carbon nella regione.

Il futuro energetico del Regno Unito

La National Grid prevede che la domanda di energia nel Regno Unito raddoppierà entro il 2050, con la richiesta specifica dei datacenter che triplicherà dal 3% del totale nel 2025 al 9% entro il 2035.

Questa espansione della sottostazione di Didcot è quindi cruciale per supportare le ambizioni digitali della Gran Bretagna e per garantire che ci sia sufficiente capacità di rete per progetti futuri.

Innovazione e sostenibilità

Il progetto prevede anche l’estensione della sottostazione esistente con tre nuovi settori e tre trasformatori di superrete. Inoltre, sarà costruita una struttura di switchgear a gas isolato da 132 kV, che ridurrà l’impatto ambientale dell’intervento. Peter Hancock, direttore del progetto per la National Grid Electricity Transmission, ha sottolineato che questo progetto è un passo importante verso la transizione energetica e la crescita dell’economia digitale, con una particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di esafluoruro di zolfo (SF6), un gas serra utilizzato come isolante elettrico.

Hancock ha dichiarato: “La nostra estensione della sottostazione di Didcot rappresenta un passo avanti nel potenziare il futuro digitale del Regno Unito. Consentendo la connessione di nuovi datacenter e sistemi di stoccaggio energetico alla rete, stiamo supportando sia la transizione energetica che lo sviluppo dell’economia digitale sia a livello regionale che nazionale. Con una tecnologia priva di SF6 al centro di questo progetto, dimostriamo il nostro impegno per costruire una rete elettrica più pulita e verde per le generazioni future.”

Questa espansione della sottostazione di Didcot segue di pochi mesi l’annuncio di un altro grande progetto di sottostazione in Buckinghamshire, volto a soddisfare la crescente domanda di energia e le connessioni di rete per i datacenter a Londra. Si tratta di un investimento pianificato di cinque anni del valore di 35 miliardi di sterline, destinato a incrementare la capacità di generazione elettrica del Regno Unito e a facilitare i collegamenti per i datacenter e le gigafabbriche.

What do you think?

Scritto da Staff

crescita del mercato immobiliare in italia il ruolo cruciale della sostenibilita 1763040659

Crescita del Mercato Immobiliare in Italia: Il Ruolo Cruciale della Sostenibilità