in

Equal1 lancia Bell-1, il primo computer quantistico al silicio per data center

Equal1 presenta una soluzione innovativa per il calcolo quantistico accessibile e scalabile.

Bell-1, computer quantistico al silicio di Equal1
Scopri Bell-1, il rivoluzionario computer quantistico di Equal1.

Il futuro del calcolo quantistico

Equal1, un’azienda informatica irlandese, ha segnato una pietra miliare nel settore dell’informatica quantistica con il lancio di Bell-1, il primo computer quantistico al silicio progettato per essere integrato in data center. Questa innovativa soluzione rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione del calcolo quantistico, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio e non solo a laboratori di ricerca.

Caratteristiche tecniche di Bell-1

Bell-1 è un sistema compatto, progettato per adattarsi a rack standard da 19 pollici, e include un sistema di raffreddamento integrato. Con un peso di circa 200 kg e un consumo energetico di 1600 watt, questo computer quantistico offre prestazioni elevate paragonabili a quelle di un server GPU aziendale.

Il cuore di Bell-1 è il chip quantistico UnityQ a 6 qubit, che utilizza qubit di spin al silicio, realizzati con processi semiconduttori convenzionali. Questo approccio consente di superare le limitazioni dei sistemi ibridi, riducendo la latenza grazie all’integrazione di componenti informatici classici come CPU ARM e NPU.

Vantaggi per le aziende

La vera innovazione di Bell-1 risiede nella sua capacità di eliminare le barriere tradizionali all’adozione del calcolo quantistico. Grazie a un’unità di raffreddamento criogenico a ciclo chiuso, il sistema può raggiungere temperature di 0,3 Kelvin senza la necessità di elio liquido o refrigeratori ingombranti. Questo rende Bell-1 una soluzione pratica per le aziende che desiderano sfruttare le potenzialità del calcolo quantistico senza dover investire in infrastrutture complesse.

Settori come la finanza, la scienza dei materiali, l’intelligenza artificiale e la farmaceutica possono ora beneficiare di simulazioni e ottimizzazioni in tempo reale, aprendo nuove opportunità per l’innovazione.

Un passo verso il Quantum Computing 2.0

Equal1 definisce Bell-1 come un esempio di “Quantum Computing 2.0”, un’evoluzione che porta la tecnologia quantistica dai laboratori di ricerca direttamente nei data center commerciali. Il design modulare del computer consente aggiornamenti futuri, permettendo di sostituire solo i chip UnityQ, garantendo così un investimento a lungo termine. Con Bell-1, Equal1 non solo rompe le barriere del calcolo quantistico, ma spinge anche l’innovazione in un settore che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende operano.

What do you think?

Darth Vader in Fortnite con elementi di intelligenza artificiale

Il ritorno di Darth Vader su Fortnite: l’AI e le polemiche

Immagine di agenti AI presentati a Microsoft Build 2025

Agenti AI: il futuro dell’intelligenza artificiale secondo Microsoft Build 2025