in

Epic Games contro Apple: la battaglia legale per Fortnite continua

La disputa legale tra Epic Games e Apple si intensifica con nuove richieste e strategie.

Epic Games e Apple in una battaglia legale su Fortnite
Scopri i dettagli della battaglia legale tra Epic Games e Apple su Fortnite.

Il contesto della disputa legale

La battaglia legale tra Epic Games e Apple continua a suscitare interesse e preoccupazione nel settore dei videogiochi e della tecnologia. Epic Games, nota per il suo popolare gioco Fortnite, ha recentemente presentato una mozione al tribunale per costringere Apple a pubblicare il gioco sullo store statunitense. Questo nuovo capitolo della controversia è iniziato il 30 aprile, quando la giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha ribadito l’ingiunzione emessa nel 2021, che consente agli sviluppatori di app di utilizzare metodi di pagamento esterni senza dover pagare commissioni ad Apple.

Le richieste di Epic Games

Epic Games ha informato Apple della sua intenzione di utilizzare un account sviluppatore della sua sussidiaria svedese, lo stesso utilizzato in Europa, per inviare una nuova versione di Fortnite per l’approvazione.

Questa versione del gioco include sia il metodo di pagamento dell’App Store che l’opzione per effettuare acquisti direttamente sul sito di Epic, in conformità con le nuove linee guida di Apple. Tuttavia, Apple ha rifiutato la pubblicazione di Fortnite, citando la sentenza del 2021 che le consente di negare l’approvazione indipendentemente dall’account utilizzato.

Le implicazioni legali e commerciali

La situazione si complica ulteriormente poiché Apple ha dichiarato che non prenderà decisioni sulla pubblicazione di Fortnite fino a quando il tribunale di appello non si pronuncerà sulla richiesta di sospensione della nuova ingiunzione. Epic Games, dal canto suo, ha la possibilità di inviare due versioni del gioco: una per lo store statunitense e una per il resto del mondo, utilizzando account sviluppatori diversi.

Tuttavia, questa strategia è stata criticata da Apple, che la considera una violazione delle sue linee guida, che vietano l’invio di più versioni della stessa app.

La disputa tra Epic Games e Apple non è solo una questione legale, ma ha anche implicazioni significative per l’industria dei videogiochi e per i modelli di business delle piattaforme digitali. La decisione finale del tribunale potrebbe influenzare il modo in cui gli sviluppatori interagiscono con le piattaforme e gestiscono i pagamenti, aprendo la strada a nuove pratiche commerciali nel settore.

What do you think?

Tecnologia di virtual production in un set cinematografico

La rivoluzione della virtual production nel cinema contemporaneo

Controllo geolocalizzazione dipendenti in smart working

Controllo della geolocalizzazione dei dipendenti in smart working: le nuove disposizioni