EE ha recentemente lanciato una nuova tecnologia innovativa, l’Advanced Radio Access Network Coordination (ARC), destinata a rivoluzionare l’esperienza degli utenti 5G nel Regno Unito. Questa innovazione è un passo significativo per ottimizzare la connettività mobile e migliorare le prestazioni in contesti affollati.
Cos’è la tecnologia ARC e come funziona?
La tecnologia ARC consente ai siti mobili vicini di accoppiarsi e condividere la capacità di rete. Questo approccio promette di migliorare notevolmente le prestazioni, soprattutto nelle aree densamente popolate durante le ore di punta. In contesti come stazioni affollate o centri città, la connessione degli utenti sarà più veloce e affidabile senza la necessità di installare nuovi pali o antenne.
EE è il primo operatore mobile al mondo ad implementare questa tecnologia nel proprio network distribuito.
Attraverso l’aggregazione dei carrier 5G, la compagnia può combinare la capacità inutilizzata di più siti indipendenti, aumentando la performance dei download di circa il 20% in media. In condizioni ideali, questo incremento può superare il 40%.
Un’infrastruttura intelligente per un’esperienza migliore
EE punta su un’infrastruttura più intelligente piuttosto che su un semplice incremento della quantità di attrezzature. Un piccolo dispositivo ottico installato in ogni unità base consente una gestione più efficiente della condivisione della capacità. Questo approccio software-driven permette di scalare le prestazioni senza aumentare i costi infrastrutturali, garantendo risultati tangibili per i clienti.
La tecnologia è supportata dall’infrastruttura in fibra del gruppo BT, che connette i vari siti e permette una coordinazione in tempo reale con meno di mezzo millisecondo di latenza.
Questo è cruciale per sbloccare tutti i vantaggi dell’aggregazione dei carrier 5G, migliorando l’esperienza mobile degli utenti.
Le città che beneficeranno della nuova tecnologia
Dopo test riusciti a Bristol, EE ha già attivato la tecnologia ARC in città importanti come Manchester ed Edimburgo. I clienti in luoghi affollati, come stazioni ferroviarie e centri commerciali, potranno godere di una connettività 5G più rapida e affidabile. Per esempio, i siti che supportano la Waverley Station di Edimburgo hanno ricevuto un potenziamento significativo, mentre a Manchester la tecnologia è stata distribuita in tutta la città.
Nei prossimi dodici mesi, EE prevede di estendere questa tecnologia a diverse delle città più trafficate del Regno Unito, da Londra a Glasgow, da Liverpool a Cardiff.
Gli utenti con dispositivi compatibili con il 5G standalone (5G SA) potranno sperimentare guadagni di prestazione notevoli.
Questa innovazione rappresenta non solo un miglioramento tecnologico, ma anche una promessa di un’esperienza di rete più potente e affidabile, cambiando le regole del gioco per la connettività mobile nel Regno Unito.