Negli ultimi dieci anni, il mercato mobile del Regno Unito ha subito cambiamenti straordinari, ma c’è un nome che continua a brillare come una stella nel cielo della connettività: EE. Secondo il report di performance mobile di RootMetrics per la prima metà del 2025, EE ha conquistato il primo posto per il dodicesimo anno consecutivo. Ma cosa rende questo operatore così speciale? Preparati a scoprire dettagli che potrebbero sorprenderti!
La metodologia di RootMetrics: trasparenza e accuratezza
RootMetrics si distingue per la sua metodologia di test, che si basa su due principi fondamentali: esaminare le prestazioni degli operatori mobili dal punto di vista del consumatore e fornire una valutazione obiettiva e chiara. Questo approccio permette agli utenti di comprendere facilmente quali operatori offrono le migliori prestazioni in termini di affidabilità, velocità e disponibilità del 5G.
Per il report della prima metà del 2025, RootMetrics ha effettuato oltre 625.000 test di guida e a piedi, analizzando le prestazioni reali delle reti di EE, Vodafone, Three e Virgin Media O2. Questi test hanno coperto le 16 città più grandi del Regno Unito e le comunità rurali, percorrendo oltre 22.000 miglia di strade e quasi 800 luoghi interni. Con tali numeri, i risultati non possono che essere impressionanti!
EE: il re del 5G nel Regno Unito
Quando si parla di connettività 5G, EE emerge come il leader indiscusso. I test di RootMetrics hanno messo in luce che EE offre l’esperienza 5G migliore nel Regno Unito, con una velocità media di download di 241,2 Mbps.
Questo è più del doppio rispetto al secondo operatore, Vodafone, che si ferma a 110,8 Mbps.
In particolare, Sheffield ha registrato velocità mediane di download di 213,9 Mbps, superando Vodafone di ben 147,9 Mbps. Ma non è tutto: anche Londra ha visto un notevole miglioramento, con un incremento di 50,9 Mbps per EE, mentre il secondo operatore ha assistito a un calo. È chiaro che EE non sta solo mantenendo il suo primato, ma sta anche spingendo i limiti della tecnologia!
La competizione: cosa fanno gli altri operatori?
Nonostante EE domini il mercato, gli altri operatori non restano a guardare. Three ha ottenuto 30 premi nelle principali città e ha mantenuto quattro premi RootScore a livello nazionale, concentrandosi sulla performance dei messaggi in Inghilterra, Irlanda del Nord e Galles.
Le velocità mediane di download nelle principali città sono rimaste simili rispetto alla seconda metà del 2024, con 14 mercati che hanno superato i 50 Mbps.
Virgin Media O2 ha fatto progressi significativi, aumentando la sua disponibilità 5G e le velocità nelle città principali. In effetti, ha registrato velocità mediane superiori a 50 Mbps in un numero di città raddoppiato rispetto ai sei mesi precedenti. Non dimentichiamo Vodafone, che ha condiviso il RootScore Award in Irlanda del Nord con EE, ma ha visto un crollo nei premi totali a livello metropolitano.
In un mercato in continua evoluzione come quello delle telecomunicazioni, i risultati di RootMetrics offrono uno spaccato chiaro delle performance degli operatori. Il dominio di EE è impressionante, ma la competizione è agguerrita. Chi vincerà nei prossimi anni? Resta sintonizzato per scoprirlo!