in

Ecomondo 2025: il principale evento internazionale per la green economy

Ecomondo 2025: il punto di riferimento per la green economy, offre eventi stimolanti, workshop innovativi e opportunità di networking imperdibili. Unisciti a noi per esplorare le ultime tendenze e soluzioni sostenibili nel settore!

ecomondo 2025 il principale evento internazionale per la green economy 1762228576

Dal 4 al 7 novembre, la Fiera di Rimini ospiterà la 28esima edizione di Ecomondo, evento di riferimento a livello mondiale per la green economy e l’economia circolare. Con oltre 1.700 marchi espositori e 350 buyer provenienti da 66 Paesi, la manifestazione rappresenta una significativa piattaforma di incontro per professionisti, aziende e istituzioni attive nel campo della sostenibilità.

Partecipazione internazionale e opportunità di networking

La presenza di delegazioni ufficiali provenienti da 30 nazioni e di circa 90 associazioni internazionali conferisce a Ecomondo un grande prestigio. Tra i principali mercati rappresentati si annoverano paesi come Egitto, Algeria, Spagna e Canada. Il 31% dei buyer proviene dall’Est Europa e dai Balcani, mentre il Medio Oriente e l’Asia contribuiscono per il 15% ciascuno, evidenziando l’ampia portata globale della fiera.

Programma e convegni di alto livello

Il programma di Ecomondo prevede oltre 200 convegni e workshop, configurandosi come un vero e proprio think tank internazionale. Esperti del settore discuteranno su temi cruciali quali la digitalizzazione, i finanziamenti green, la mitigazione climatica e la rigenerazione ambientale. Questo approccio multidisciplinare promuove un dibattito approfondito e aggiornato sulla transizione ecologica.

Iniziative e progetti innovativi

Il convegno del 4 novembre intitolato “Soluzioni tecnologiche per il recupero delle risorse” rappresenta un evento di particolare rilevanza. Durante l’incontro verranno presentate nuove tecnologie finalizzate ad aumentare la circolarità delle risorse e a migliorare i benefici ambientali in vari settori economici. Inoltre, il panel dedicato ai progetti basati sulla natura per la gestione delle risorse idriche offrirà spunti innovativi sulle sinergie tra tecnologia e natura.

BlueMissionMed e la missione europea

Un altro importante appuntamento è il lancio dell’iniziativa BlueMissionMed, progetto volto a potenziare la missione dell’Unione Europea per il ripristino degli oceani e delle acque entro il 2030. Questo progetto sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale e delle azioni concrete per affrontare le sfide ambientali nel Mediterraneo.

Focus sulla bioeconomia e sull’educazione

La bioeconomia sarà al centro di ulteriori discussioni, con convegni specifici che analizzeranno le opportunità di innovazione e imprenditorialità nel settore. Si affronteranno anche tematiche come l’osservazione della terra e la gestione sostenibile delle materie prime, argomenti di grande rilevanza per il futuro del pianeta.

Stati Generali della Green Economy

Come ogni anno, Ecomondo ospiterà gli Stati Generali della Green Economy, un’importante occasione per esaminare le politiche e le strategie nazionali e internazionali in materia di sostenibilità.

La sessione plenaria si concentrerà sulle prospettive future in un contesto globale che richiede sempre maggiore impegno e innovazione.

Iniziative per l’Africa e accesso all’energia sostenibile

Particolare attenzione sarà riservata al continente africano attraverso l’Africa Green Growth Forum, che evidenzierà iniziative per garantire l’accesso a energia pulita e sostenibile. Attraverso il Piano Mattei e il Programma “Missione 300”, si discuterà del ruolo strategico degli investimenti pubblici e privati nel promuovere la crescita e la resilienza climatica in Africa.

Ecomondo 2025 si presenta come un evento imperdibile per chiunque sia coinvolto nella transizione ecologica e nella sostenibilità ambientale. La varietà di temi trattati e la partecipazione internazionale fanno della fiera un punto di riferimento per le sfide future nel campo della green economy.

What do you think?

Scritto da Staff

i paesi interessati allingresso nellunione europea nel 2025 1762224974

I paesi interessati all’ingresso nell’Unione europea nel 2025

il ruolo del ciso oggi innovazione oltre sicurezza e conformita 1762232206

Il Ruolo del CISO Oggi: Innovazione oltre Sicurezza e Conformità