Se pensavi di conoscere tutto su Windows 11, preparati a cambiare idea! Con l’arrivo della versione 25H2, Microsoft ha in serbo per noi delle novità che non solo migliorano l’esperienza utente, ma stravolgono anche il modo in cui interagiamo con il sistema operativo. Da ieri, la build 26200.5742 è disponibile nel canale Dev, e le novità sono davvero entusiasmanti. Sei curioso di scoprire cosa ci riserva questa nuova versione? Andiamo a vedere insieme!
1. Il Pannello di controllo: un classico rinnovato
Il Pannello di controllo è una delle caratteristiche più iconiche di Windows, presente fin dalla prima versione nel lontano 1985. Con Windows 8, Microsoft ha introdotto l’app Impostazioni, creando un duplice accesso a molte funzioni. Ma ora, con la build 25H2, il Pannello di controllo torna sotto i riflettori, riprendendo alcune funzionalità che erano state trasferite all’app.
Non crederai mai a quanto sia migliorato!
Nella nuova build, alcune opzioni per l’orario, la lingua e la tastiera, prima disponibili solo nel Pannello di controllo, sono ora accessibili direttamente nell’app Impostazioni. Aggiungere ulteriori orologi? Ora è un gioco da ragazzi! Dovrai solo navigare in Impostazioni > Data/ora e lingua > Data e ora. E se sei un viaggiatore, non perdere la funzione per sincronizzare il server dell’orario, anch’essa rinnovata. È un piccolo cambiamento che rende la vita molto più semplice, non credi?
2. Aggiornamenti per l’accessibilità: più inclusività per tutti
Microsoft non si ferma mai! Nella nuova versione, ci sono anche aggiornamenti per la pagina di Impostazioni > Accessibilità. Qui, gli utenti possono regolare la durata e la frequenza di ripetizione del carattere, oltre alla frequenza di lampeggiamento del puntatore del mouse.
Queste funzionalità rendono Windows 11 più accessibile a tutti, permettendo a ciascun utente di personalizzare la propria esperienza in modo unico e confortevole.
In un mondo in cui l’inclusività è fondamentale, queste modifiche rappresentano un passo avanti significativo. Microsoft dimostra di essere attenta alle esigenze di tutti gli utenti, assicurandosi che nessuno venga escluso dall’uso del proprio sistema operativo. Non è fantastico vedere un’azienda impegnata in questo modo?
3. Un look fresco per il tuo smartphone collegato
Immagina di avere il tuo smartphone collegato a Windows 11 e di poter accedere a tutte le tue attività recenti in un solo colpo d’occhio. Con la nuova build, il layout del pannello accanto al menu Start è stato aggiornato per includere più elementi delle tue recenti attività, come messaggi, chiamate e foto.
Questo non è solo un cambiamento estetico, ma un miglioramento fondamentale per rendere la tua esperienza quotidiana più fluida e integrata.
In questo modo, Microsoft sta cercando di unire le esperienze di utilizzo tra PC e smartphone, rendendo la vita digitale degli utenti più connessa e accessibile. Se non sei un Insider, preparati a desiderare queste funzionalità quando arriveranno ufficialmente. Chi non vorrebbe avere tutto a portata di mano?
In conclusione, Windows 11 25H2 promette di essere un aggiornamento che non solo migliora la funzionalità, ma porta anche freschezza e innovazione a un sistema operativo già amato da milioni di utenti. Non vediamo l’ora di scoprire tutte le altre sorprese che Microsoft ha in serbo per noi. Rimanete sintonizzati e preparati ad essere sorpresi!


