Il fumettista e regista romano Zerocalcare ha svelato la sua prossima avventura animata, intitolata Due Spicci, durante un evento di grande richiamo al Lucca Comics & Games. La presentazione ha avuto luogo in una cornice festosa, dove l’entusiasmo dei fan ha raggiunto l’apice con l’installazione di un Armadillo gigante nel centro storico di Lucca, un simbolo ricorrente nelle sue opere. Questa installazione ha invitato i passanti a partecipare attivamente, permettendo loro di indovinare il titolo della serie, rendendo l’evento ancora più interattivo e coinvolgente.
Un ritorno atteso e un titolo svelato con creatività
La nuova serie animata di Zerocalcare, Due Spicci, è seguita con grande interesse, soprattutto dopo il successo delle sue precedenti produzioni su Netflix, Strappare lungo i bordi e Questo mondo non mi renderà cattivo.
Durante l’evento, il fumettista ha condiviso la notizia che il suo amico e collaboratore Valerio Mastandrea darà nuovamente voce all’Armadillo, la coscienza del protagonista, un personaggio che ha saputo conquistare il cuore di molti spettatori. Mastandrea ha anche rivelato che il lavoro insieme a Zerocalcare continuerà, creando così aspettative per un’ulteriore stagione delle avventure di Zero.
Un viaggio attraverso le emozioni e la realtà
Le serie precedenti di Zerocalcare si sono distinte per la loro capacità di affrontare temi complessi e attuali, come l’adolescenza, il lutto e le sfide quotidiane della vita. Strappare lungo i bordi, per esempio, ha raccontato un viaggio emotivo non solo fisico, ma anche interiore, mentre Questo mondo non mi renderà cattivo ha esplorato la lotta per la giustizia in contesti sociali delicati.
Con Due Spicci, ci si aspetta che il fumettista utilizzi lo stesso approccio, mescolando umorismo e introspezione per narrare storie che risuonano profondamente con il pubblico.
Produzione e collaborazione con i migliori del settore
La serie sarà prodotta da Movimenti Production, una filiale di Banijay Kids & Family, in collaborazione con BAO Publishing, l’editore che ha sempre sostenuto e pubblicato le opere di Zerocalcare. Questo legame consolidato tra l’autore e la sua casa editrice rappresenta un punto di forza, garantendo che la nuova serie mantenga la qualità e la coerenza che i fan si aspettano.
Le aspettative per il futuro
La data di debutto di Due Spicci è fissata per il 2026 su Netflix, e già si parla di un possibile impatto significativo nel panorama delle serie animate.
Con una base di fan in continua crescita e il supporto di un team di produzione esperto, Zerocalcare si prepara a lanciare un nuovo capitolo della sua narrazione, che promette di affrontare temi universali attraverso la sua lente unica, combinando il realismo con una buona dose di ironia.
In attesa dell’uscita, i fan possono continuare a esplorare le opere precedenti di Zerocalcare, che hanno già lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano. Con Due Spicci, il fumettista romano sembra pronto a confermare il suo status di narratore innovativo, capace di parlare a più generazioni e di affrontare le sfide della vita in modo creativo e autentico.


