Il mondo delle moto sta vivendo una rivoluzione elettrica e Ducati è in prima linea, anche se il campionato MotoE si avvia a una pausa. Questo non ferma l’azienda di Borgo Panigale, che continua a lavorare instancabilmente per sviluppare tecnologie all’avanguardia nel settore delle moto elettriche. La notizia che ha colpito tutti è che, nonostante la sospensione del campionato, il team di Ducati non si fermerà, ma anzi, accelererà nello sviluppo di moto 100% elettriche.
I progressi del team Ducati nella MotoE
Negli anni in cui Ducati ha fornito la moto da gara V21L ai team della MotoE, i risultati sono stati sorprendenti. Tra i traguardi raggiunti, spicca il risparmio di peso di 8,2 kg nel pacco batteria, un passo significativo, ma non sufficiente a raggiungere i livelli di leggerezza delle moto tradizionali a combustione.
Anche se l’autonomia delle moto elettriche è ancora lontana dall’essere comparabile, i progressi nel campo delle batterie stanno aprendo nuove strade per il futuro.
La casa motociclistica non si ferma qui: durante l’IAA Mobility di Monaco, è stata presentata una nuova sperimentazione in collaborazione con QuantumScape. Questo progetto mira a sfruttare la tecnologia delle batterie allo stato solido, promettendo un netto miglioramento nelle performance delle moto elettriche.
La rivoluzione delle batterie allo stato solido
Le celle QSE-5, frutto della partnership tra Ducati e QuantumScape, sono costruite attraverso un processo innovativo noto come QS Cobra. Queste celle non solo garantiscono una densità energetica impressionante di 844 Wh/L, ma offrono anche una capacità di scarica che arriva fino a 10C.
Ciò significa che una ricarica dal 10% all’80% richiede solo 12 minuti! Inoltre, la sicurezza è un aspetto fondamentale, con l’assenza totale di incendi e fughe termiche.
Con queste innovazioni, Ducati non sta solo cercando di migliorare le sue moto da corsa, ma sta anche ponendo le basi per una possibile produzione di moto elettriche di serie. L’arrivo di altre case come Harley-Davidson e Honda nel mercato delle moto elettriche rende questa competizione ancora più interessante. La corsa verso un futuro sostenibile è ormai cominciata!
Un futuro luminoso per le moto elettriche
Con la sospensione del campionato MotoE, molti potrebbero pensare che l’interesse per le moto elettriche stia diminuendo, ma la verità è che la ricerca e lo sviluppo continuano a ritmo serrato.
La tecnologia delle celle allo stato solido, che Volkswagen sta esplorando anche per le sue auto elettriche, diventa così una priorità per tutti i marchi del gruppo.
In questo contesto, Ducati è pronta a riscrivere le regole del gioco. Gli appassionati delle moto possono quindi aspettarsi sorprese incredibili nei prossimi anni. La prossima volta che Ducati sarà in pista, le moto elettriche potrebbero essere pronte a competere per la vittoria. Il futuro delle moto elettriche è solo all’inizio e le novità non mancheranno.