in

Difficoltà di check-in e imbarco: Soluzioni per Berlino, Bruxelles e Heathrow

Un attacco informatico ha compromesso i sistemi di check-in in tre aeroporti europei, provocando significativi ritardi e disagi per i passeggeri.

difficolta di check in e imbarco soluzioni per berlino bruxelles e heathrow python 1758421442

Un guasto informatico ha causato notevoli disagi ai viaggiatori in tre importanti aeroporti europei: Berlino, Bruxelles e Londra Heathrow. Tra la serata di venerdì 19 e la mattina di sabato 20 settembre, i sistemi di check-in e imbarco, forniti dalla compagnia Collins Aerospace, hanno subito un’interruzione che ha costretto a gestire manualmente le operazioni, portando a ritardi significativi.

Collins Aerospace, una compagnia statunitense controllata dalla RTX Corporation, è un attore chiave nella fornitura di tecnologie aeroportuali e ha un ruolo cruciale nella gestione dei processi di check-in e imbarco. La situazione ha messo in luce quanto sia vitale il funzionamento dei sistemi digitali per il corretto svolgimento delle operazioni aeroportuali.

Ritardi e disagi nei principali scali

La crisi si è manifestata nei tre scali europei, i cui gestori hanno risposto in modi differenti.

Mentre il gestore dell’aeroporto di Bruxelles ha attribuito i ritardi a un presunto cyberattacco contro il fornitore, le autorità di Berlino e Londra hanno adottato un approccio più cauto, limitandosi a parlare di un “problema tecnico”. I viaggiatori sono stati avvisati di controllare lo stato dei propri voli prima di recarsi in aeroporto.

Heathrow ha comunicato che, mentre gli esperti lavorano per risolvere la situazione, è consigliabile arrivare con un certo anticipo per i voli internazionali e nazionali. La compagnia ha messo a disposizione personale aggiuntivo nelle aree di check-in per aiutare a ridurre i disagi e si è scusata con i viaggiatori per gli inconvenienti causati.

Le dichiarazioni di Collins Aerospace

In seguito ai disordini, Collins Aerospace ha rilasciato una dichiarazione in cui conferma di essere a conoscenza del problema e si è impegnata a ripristinare la piena funzionalità dei propri sistemi.

L’azienda ha specificato che l’impatto del problema riguardava principalmente il check-in elettronico dei passeggeri e il deposito bagagli, che potevano comunque essere gestiti attraverso procedure manuali. L’azienda ha promesso di fornire ulteriori dettagli non appena disponibili.

Il ruolo di Collins Aerospace nel settore aeroportuale

Collins Aerospace è un gigante del settore, con oltre 80.000 dipendenti e un fatturato che supera i 28 miliardi di dollari. La sua offerta spazia dall’avionica ai sistemi di controllo, fino a soluzioni digitali per la manutenzione e la gestione aeroportuale. In Europa, l’azienda ha una presenza significativa, gestendo un centro di manutenzione a Maastricht e collaborando con vari clienti nel settore.

Recentemente, Collins ha aderito alla Digital Alliance di Airbus, rafforzando il suo impegno nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il settore aereo.

In Italia, l’azienda è attiva da quasi un secolo, impiegando oltre 700 persone e contribuendo allo sviluppo di componenti per l’aviazione civile e militare.

Le implicazioni del blackout informatico

Questo incidente ha evidenziato quanto i sistemi digitali siano fondamentali per l’efficienza operativa degli aeroporti. In un contesto in cui l’industria dell’aviazione ha visto una crescita significativa, il blackout informatico ha messo a nudo la vulnerabilità dei sistemi. Nel luglio 2024, un altro incidente legato a un bug nel software ha causato disagi simili, dimostrando che il settore è sempre più esposto a rischi informatici.

Con la crescente dipendenza dalla tecnologia, è cruciale che le aziende come Collins Aerospace investano in misure di sicurezza e resilienza per prevenire futuri incidenti. La ripetizione di tali eventi potrebbe avere ripercussioni significative sul settore, influenzando non solo l’efficienza operativa, ma anche la fiducia dei viaggiatori.

What do you think?

Scritto da Staff

surfshark la vpn premium a un prezzo imbattibile per la tua sicurezza online python 1758417787

Surfshark: la VPN premium a un prezzo imbattibile per la tua sicurezza online

innovazioni e sfide ambientali nel 2023 le novita verdi da scoprire python 1758425109

Innovazioni e Sfide Ambientali nel 2023: Le Novità Verdi da Scoprire