in

Dance Your PhD: i vincitori della diciassettesima edizione del contest

Un viaggio tra ricerca e danza: i progetti premiati del contest Dance Your PhD.

Vincitori del contest Dance Your PhD 2023 in azione
Scopri i vincitori della diciassettesima edizione di Dance Your PhD!

Un contest che unisce scienza e danza

Il contest Dance Your PhD, ideato dall’American Association for the Advancement of Science e Science, ha appena annunciato i suoi vincitori per la diciassettesima edizione. Questo evento unico invita i dottorandi a presentare le loro ricerche attraverso performance artistiche, combinando scienza e danza in un modo innovativo e coinvolgente. Quest’anno, le categorie premiate sono state cinque: chimica, biologia, fisica, scienze sociali e intelligenza artificiale, con un vincitore assoluto che si è distinto tra i partecipanti.

I vincitori delle categorie

Il vincitore assoluto, Sulo Roukka della University of Helsinki, ha trionfato nella categoria chimica con un video che esplora il concetto di chemestesi, ovvero la percezione sensoriale del cibo. Il suo progetto mette in luce come le sensazioni di piccantezza e freschezza siano attivate da piccoli sensori nel nostro corpo, creando un legame tra esperienza sensoriale e movimento.

Roukka afferma che “la chemestesi gioca un ruolo cruciale nel modo in cui percepiamo il cibo e ci muoviamo sulla pista da ballo”.

Per la categoria biologia, la vincitrice è Priya Reddy della Friedrich Schiller University Jena. Il suo video illustra un meccanismo che consente alle piante di difendersi dai patogeni, utilizzando un modello sperimentale di Arabidopsis. Reddy ha collaborato con ballerini per rappresentare visivamente il processo di difesa delle piante, rendendo la scienza accessibile e affascinante.

Scienze sociali e intelligenza artificiale

Manisha Biswas della Humboldt-University ha vinto nella categoria delle scienze sociali, presentando un video che esplora gli effetti dei movimenti sincroni sulla percezione dell’identità. La sua ricerca suggerisce che partecipare a rituali di movimento può alterare le nostre capacità decisionali e favorire un senso di appartenenza a un gruppo.

Biswas ha dimostrato come la danza possa influenzare profondamente le dinamiche sociali e individuali.

Infine, Arfor Houwman della University of Innsbruck ha conquistato i premi per la fisica e l’intelligenza artificiale. La sua ricerca sui laser e gli atomi ultrafreddi ha rivelato potenziali applicazioni in computer quantistici e orologi estremamente precisi. Houwman ha presentato il suo lavoro attraverso una performance che ha catturato l’attenzione del pubblico, dimostrando come la scienza possa essere comunicata in modo creativo e coinvolgente.

Un futuro promettente per la ricerca

Questa edizione di Dance Your PhD ha dimostrato ancora una volta come la ricerca scientifica possa essere presentata in modi innovativi e accessibili. I vincitori hanno saputo unire la loro passione per la scienza con l’arte della danza, creando opere che non solo informano, ma anche ispirano.

Con l’aumento dell’interesse per la comunicazione scientifica, eventi come questo sono fondamentali per avvicinare il pubblico alla scienza e stimolare una maggiore curiosità verso il mondo della ricerca.

What do you think?

Innovazione tecnologica al servizio della diplomazia

L’innovazione tecnologica al servizio della pace e della diplomazia

Grafico che illustra il monopolio di Google nell'advertising

Il monopolio di Google nell’advertising online: sviluppi e conseguenze