Lucca Comics & Games 2025 ha ospitato due figure straordinarie del panorama fumettistico: Dan Jurgens e Chip Zdarsky. Entrambi autori di storie che hanno lasciato un segno indelebile nelle rispettive case editrici, DC Comics e Marvel, sono stati protagonisti di un’intervista che ha rivelato i loro progetti futuri e riflessioni sul mondo dei supereroi.
Jurgens è noto per la sua celebrazione della morte di Superman, mentre Zdarsky ha reinventato il personaggio di Spider-Man attraverso la sua Life Story. In questo incontro, si sono confrontati su come le loro opere attuali riflettano l’epoca contemporanea e l’eredità dei personaggi che hanno contribuito a creare.
Progetti futuri di Jurgens e Zdarsky
Parlando delle loro opere più recenti, Jurgens ha rivelato che negli Stati Uniti è appena stata pubblicata la prima puntata di Bat-Man: il primo cavaliere Volume 2.
Questa nuova storia si propone di continuare le avventure del famoso supereroe, ambientandosi nel 1939, anno della sua nascita. Jurgens ha spiegato che quel periodo storico è affascinante, segnato dalla fine della Grande Depressione e dall’ombra della Seconda Guerra Mondiale, un contesto che ha influenzato profondamente la cultura popolare.
D’altra parte, Zdarsky ha parlato del suo lavoro su Capitan America, che sta affrontando un’importante evoluzione. Con la sua serie che conta già tredici numeri, l’autore ha avuto l’opportunità di adattare la storia del supereroe per riflettere le sfide dell’America post-11 settembre. Ha condiviso che la Marvel gli ha dato la libertà di modificare la continuità del personaggio, rendendolo più attuale e rilevante per i lettori di oggi.
Idee e sogni nel cassetto
Entrambi gli autori hanno condiviso le loro aspirazioni. Jurgens ha espresso la sua gratitudine per aver lavorato nel settore per oltre quarant’anni, dichiarando di avere ancora storie di Superman e Booster Gold da raccontare. La sua passione per i personaggi e per le loro storie è evidente e continua a motivarlo nel suo lavoro.
Zdarsky, d’altro canto, ha rivelato che il suo sogno sarebbe quello di scrivere storie per Capitan America, un personaggio che ha sempre ammirato. Aggiunge, però, scherzosamente, che un altro dei suoi sogni sarebbe di disegnare ritratti di persone sulla spiaggia, un’attività che potrebbe sembrare lontana dal mondo dei supereroi ma che riflette la sua creatività.
Scrivere storie memorabili
Ma quali sono gli ingredienti essenziali per creare una storia che resti impressa nella memoria? Jurgens ha affermato che il punto di partenza è sempre un cast di personaggi forti e ben sviluppati.
Una volta creati, è fondamentale costruire un’avventura che rifletta le loro caratteristiche e che contenga elementi di dramma. La combinazione di tensione e umorismo è cruciale per mantenere l’interesse del lettore.
Zdarsky ha aggiunto che il suo approccio alla scrittura è molto personale: cerca di creare storie che lui stesso vorrebbe leggere. Questa autenticità, secondo lui, aumenta le probabilità che anche il pubblico trovi le sue opere coinvolgenti.
Rappresentare l’America di oggi
Quando si tratta di rappresentare l’America moderna, Jurgens ha sottolineato che è essenziale concentrarsi sulla gente e non solo sulle figure politiche. Crede che i valori fondamentali e le sensibilità che caratterizzano il paese siano ciò che deve emergere nelle storie. Un senso di integrità e di voce per tutti è ciò che spera di trasmettere attraverso il suo lavoro.
Zdarsky, invece, ha notato che la politica è sempre presente nelle storie di supereroi, anche se non viene nominata esplicitamente. I valori e le convinzioni alla base delle storie sono inevitabilmente influenzati dalle correnti politiche, e le sue narrazioni cercano di esplorare queste dinamiche senza allinearsi a un partito specifico.
La morte e la resurrezione nei fumetti
Jurgens è noto per la sua celebrazione della morte di Superman, mentre Zdarsky ha reinventato il personaggio di Spider-Man attraverso la sua Life Story. In questo incontro, si sono confrontati su come le loro opere attuali riflettano l’epoca contemporanea e l’eredità dei personaggi che hanno contribuito a creare.0
Jurgens è noto per la sua celebrazione della morte di Superman, mentre Zdarsky ha reinventato il personaggio di Spider-Man attraverso la sua Life Story. In questo incontro, si sono confrontati su come le loro opere attuali riflettano l’epoca contemporanea e l’eredità dei personaggi che hanno contribuito a creare.1
Jurgens è noto per la sua celebrazione della morte di Superman, mentre Zdarsky ha reinventato il personaggio di Spider-Man attraverso la sua Life Story. In questo incontro, si sono confrontati su come le loro opere attuali riflettano l’epoca contemporanea e l’eredità dei personaggi che hanno contribuito a creare.2


