in

Cyber sicurezza e AI: il pericolo invisibile che minaccia le aziende

Non crederai mai a quanto l'intelligenza artificiale stia rendendo le minacce informatiche più accessibili e pericolose. Ecco cosa devi sapere!

cyber sicurezza e ai il pericolo invisibile che minaccia le aziende python 1757461710

In un mondo in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, il panorama della cyber sicurezza sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Le aziende, spesso immerse nella loro routine quotidiana, trascurano alcune delle basi fondamentali della sicurezza informatica. Questo non solo ostacola i difensori, ma apre la porta anche a criminali informatici esperti e a attori meno sofisticati, che sfruttano l’intelligenza artificiale per attaccare su larga scala. Si tratta di una vera e propria emergenza, che i professionisti del settore stanno iniziando a definire vibe-hacking.

L’allerta degli esperti: la nuova minaccia è qui

Durante il recente evento Splunk.conf a Boston, i leader del settore hanno lanciato un allerta: la sicurezza informatica sta subendo un cambiamento radicale.

Ryan Fetterman, stratega della sicurezza presso la Cisco Foundation AI e Splunk SURGe, ha sottolineato che, sebbene in passato si potesse non dare peso all’uso dell’AI negli attacchi, oggi la situazione è cambiata drasticamente. L’AI sta facilitando l’esecuzione di attacchi complessi, come dimostrato dal ransomware PromptLock, originariamente sviluppato come prova di concetto da ricercatori della NYU.

Fetterman ha evidenziato che l’uso di AI non richiede più la stessa sofisticazione di una volta. Questo abbassamento della “barriera d’ingresso” significa che anche attori meno esperti possono accedere a strumenti potenti per lanciare attacchi mirati e scalabili. È un fenomeno che deve preoccupare, poiché le aziende considerate in precedenza obiettivi poco profittevoli ora possono diventare bersagli appetibili per i malintenzionati.

L’importanza di tornare alle basi

Michael Fanning, CISO di Splunk, ha insistito sull’importanza di concentrarsi sulle pratiche fondamentali di sicurezza. “Spesso ci lasciamo attrarre da nuove tecnologie che sembrano brillanti, ma trascuriamo i problemi di fondo che dobbiamo risolvere”, ha dichiarato. Fanning ha paragonato la sicurezza informatica all’apprendimento di uno sport, sottolineando che è necessario partire dalle basi, come fare un layup nel basket, prima di passare a tecniche più complesse.

Questa analogia mette in evidenza che, per costruire una solida difesa informatica, è cruciale padroneggiare i fondamentali. Le aziende devono definire chiaramente le loro priorità di sicurezza e rimanere concentrate sugli obiettivi che realmente contano, evitando distrazioni che possono aumentare il rischio di attacchi.

Come proteggere la propria azienda dalle nuove minacce

In questo nuovo scenario, le aziende possono adottare diverse strategie chiave per proteggersi:

  1. Formazione continua: Investire nella formazione del personale per riconoscere e rispondere a minacce emergenti è fondamentale.
  2. Valutazione costante delle vulnerabilità: Effettuare audit regolari delle misure di sicurezza per identificare punti deboli e correggerli rapidamente.
  3. Implementazione di tecnologie di difesa avanzate: Utilizzare strumenti di sicurezza basati su AI per monitorare e rispondere a minacce in tempo reale.
  4. Cultura della sicurezza: Creare un ambiente in cui ogni dipendente si sente responsabile della sicurezza aziendale.
  5. Collaborazione con esperti di sicurezza: Consultare professionisti del settore per avere una visione esterna e competente.

In un contesto in continua evoluzione, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale, è essenziale che le aziende non trascurino i fondamenti della cyber sicurezza. Solo così potranno affrontare le nuove sfide e proteggere le loro informazioni più preziose.

What do you think?

Scritto da Staff

israele e qatar cosa significa lattacco del 9 settembre python 1757458075

Israele e Qatar: cosa significa l’attacco del 9 settembre

broadcom e le sue sfide legali cosa ce dietro le quinte python 1757465404

Broadcom e le sue sfide legali: cosa c’è dietro le quinte?