in

Corso Online di Ecopsicologia per la Comunità Scolastica: Scopri il Ritorno alla Natura

Scopri come l'ecopsicologia può aiutarci a comprendere e affrontare in modo efficace le sfide ambientali contemporanee.

corso online di ecopsicologia per la comunita scolastica scopri il ritorno alla natura 1764047432

Il 24 novembre 2025, l’istituto ospiterà un incontro formativo online dedicato all’ecopsicologia, un tema di crescente rilevanza nella società contemporanea. Con la crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici, è fondamentale esplorare come le emozioni umane si intrecciano con le crisi ambientali.

Organizzato dall’Energy Team in collaborazione con il dipartimento di scienze, l’evento si svolgerà dalle 15:00 alle 16:00. Sono invitati a partecipare studenti, docenti e membri della comunità per approfondire il fenomeno dell’ecoansia, un sentimento che affligge sempre più persone in tutto il mondo.

Obiettivi dell’incontro

L’incontro mira a fornire una comprensione più profonda dell’ecoansia e dei suoi effetti sulla psiche umana. Il relatore sarà il prof. Marco Iaria, esperto di psicologia clinica, che guiderà i partecipanti in un viaggio attraverso le emozioni e le ansie legate all’ambiente.

Il ruolo educativo della scuola

La scuola non è solo un luogo di apprendimento accademico, ma anche un contesto fondamentale per la crescita personale e il dialogo attivo. Durante l’incontro, si discuterà dell’importanza della scuola come agente di cambiamento, dove si possono sviluppare buone pratiche e strategie per affrontare le sfide ecologiche. L’educazione alla sostenibilità è un elemento chiave che permette agli studenti di trasformare le loro ansie in azioni concrete e positive.

Il valore della collaborazione

Si invita a partecipare anche i membri di altri Energy Team di istituti diversi, affinché si possa creare una rete di supporto e condivisione di esperienze. La collaborazione tra istituti scolastici è fondamentale per sviluppare una coscienza collettiva riguardo alle questioni ambientali e per incoraggiare l’impegno attivo.

La consapevolezza come strumento di cambiamento

Affrontare l’ecoansia non significa solo riconoscere le proprie paure, ma anche imparare a parlarne apertamente, senza timori. Creare spazi di discussione permette di sviluppare soluzioni condivise, aumentando così la consapevolezza e il benessere collettivo. La condivisione di idee e strategie tra studenti e docenti può generare un impatto positivo sia sull’ambiente che sulla comunità.

Questo incontro rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’interconnessione tra uomo e ambiente e per promuovere un cambiamento consapevole e motivato. La partecipazione attiva di tutti è fondamentale per costruire un futuro più sostenibile.

Per partecipare, è possibile seguire il link fornito dall’istituto e contribuire a questa importante discussione. La locandina dell’evento, creata da studenti dell’Energy Team, è allegata per maggiori dettagli.

What do you think?

Scritto da Staff

risparmia il 70 sui migliori strumenti di sicurezza informatica di avast 1764040146

Risparmia il 70% sui migliori strumenti di sicurezza informatica di Avast