in

Corso di Formazione per Educatori: Scopri il Metodo Green School

Partecipa a corsi di formazione per docenti sul metodo Green School, focalizzati sulla sostenibilità ambientale e sull'educazione ecologica.

corso di formazione per educatori scopri il metodo green school 1761866156

Il prossimo giovedì 13 novembre si svolgerà un incontro formativo dedicato agli insegnanti delle scuole aderenti al programma Green School nella provincia di Varese. L’evento, previsto dalle 16:00 alle 18:00 sulla piattaforma Teams, si focalizzerà sull’educazione alla sostenibilità attraverso l’approccio innovativo del Metodo Green School.

Il programma dell’incontro

Durante l’incontro, si avrà l’opportunità di ascoltare Luigi di Marco, rappresentante dell’ASviS, coinvolto nei gruppi di lavoro sui Goal 6, Goal 14, Goal 15, Goal 7 e Goal 13 dell’Agenda 2030. La sua esperienza e competenza nel campo delle politiche per lo sviluppo sostenibile saranno un valore aggiunto per gli insegnanti presenti.

Esperienza nel campo della sostenibilità

Luigi di Marco ha accumulato una notevole esperienza dal 1997 al 2006, ricoprendo ruoli dirigenziali in comuni della provincia di Milano.

In questi anni, ha lavorato su progetti di pianificazione territoriale e sicurezza sul lavoro. Successivamente, il suo impegno si è esteso a Bruxelles e Roma, dove ha collaborato con diverse organizzazioni per promuovere la sostenibilità locale.

Il metodo Green School

Il metodo Green School rappresenta un approccio educativo volto a integrare la sostenibilità nei programmi scolastici. Questo metodo fornisce strumenti e strategie per insegnare ai giovani l’importanza di prendersi cura del pianeta. Non solo sensibilizza gli studenti riguardo le problematiche ambientali, ma li coinvolge attivamente nella creazione di un futuro sostenibile.

Obiettivi del metodo

Il Metodo Green School si propone di promuovere la consapevolezza ambientale e di incoraggiare gli studenti a diventare cittadini attivi e responsabili. L’educazione alla sostenibilità non si limita a un apprendimento teorico, ma comprende anche esperienze pratiche e progetti che coinvolgono la comunità.

Importanza della formazione continua

La partecipazione a corsi di formazione, come quello in programma, risulta fondamentale per gli insegnanti. Questo approccio consente loro di aggiornare le proprie competenze e di adottare le migliori pratiche nel campo dell’educazione alla sostenibilità. In un contesto sempre più complesso e interconnesso, è essenziale che gli educatori siano preparati ad affrontare le attuali sfide ambientali.

Il ruolo degli insegnanti

Gli insegnanti svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle nuove generazioni e nella promozione di uno stile di vita sostenibile. Attraverso l’implementazione di metodologie come il Metodo Green School, essi guidano gli studenti verso una maggiore consapevolezza ecologica, incoraggiandoli a riflettere sulle proprie azioni e sul loro impatto ambientale.

Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per gli educatori di apprendere e condividere esperienze.

Inoltre, contribuisce attivamente alla creazione di un futuro più verde. La formazione alla sostenibilità non è solo un dovere, ma un’opportunità per fare la differenza.

What do you think?

Scritto da Staff

rischi genetici degli spermatozoi negli uomini anziani cosa devi sapere 1761862541

Rischi Genetici degli Spermatozoi negli Uomini Anziani: Cosa Devi Sapere

vodafone e dell innovazione nella rete open ran in europa 1761869826

Vodafone e Dell: innovazione nella rete Open RAN in Europa