Il mondo dei quadricicli elettrici sta vivendo un vero e proprio boom, e Stellantis si trova in prima linea in questa rivoluzione. Ma cosa rende questo momento così speciale? La fabbrica in Marocco ha incrementato la produzione dei suoi veicoli, rispondendo a una domanda crescente che sorprende anche senza incentivi statali. Cosa c’è dietro a questo successo travolgente? Scopriamolo insieme!
1. I numeri parlano chiaro: Stellantis domina il mercato
Nei primi sei mesi del 2025, Stellantis ha totalizzato ben 8.502 nuove immatricolazioni di quadricicli elettrici in Italia, consolidando la sua posizione di leader nel settore. Tra i modelli più venduti, spicca la Fiat Topolino, che ha raggiunto la straordinaria cifra di 2.818 unità vendute. Ma come mai questo veicolo, pur avendo un prezzo più alto rispetto agli altri modelli, riesce a conquistare così tanti automobilisti? La risposta risiede nella combinazione di design accattivante e funzionalità.
La Topolino non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di libertà e sostenibilità. E non dimentichiamo che la crescita del 89% delle vendite di Fiat è un chiaro segnale del crescente interesse per i veicoli elettrici.
2. La battaglia delle marche: chi segue la Fiat?
Al secondo posto troviamo la Citroën Ami, con 2.592 immatricolazioni. Tuttavia, la sua performance ha visto un calo dell’8,8% rispetto all’anno precedente. È interessante notare come la concorrenza si faccia sempre più agguerrita. Sul podio, al terzo posto, si piazza Aixam con 1.011 esemplari della e-City. La domanda è: quali strategie stanno adottando queste aziende per mantenere la loro quota di mercato? In un contesto in cui i quadricicli leggeri rappresentano l’unica opzione per Stellantis, che offre veicoli fino a 45 km/h, il mercato dei quadricicli elettrici pesanti sta emergendo come una nuova frontiera.
È qui che entrano in gioco modelli come la Xev YoYo e la Mobilize Duo, che stanno iniziando a farsi notare tra gli acquirenti.
3. Le novità nel settore: l’ascesa dei quadricicli elettrici pesanti
Parlando di quadricicli pesanti, la Xev YoYo si posiziona al primo posto con 728 unità vendute. Segue la Mobilize Duo, una novità del Gruppo Renault che ha già conquistato 221 acquirenti nella sua versione pesante e altri 147 nella variante leggera. Questo modello ha attirato l’attenzione non solo per le sue prestazioni, ma anche per il suo design innovativo. Infine, non possiamo dimenticare il Silence S04, venduto da Nissan, che si distingue per la sua batteria estraibile che funge da trolley. Questa caratteristica non solo offre praticità, ma si rivela anche un ottimo argomento di vendita in un mercato sempre più attento all’innovazione.
Concludendo, Stellantis e i suoi quadricicli elettrici stanno scrivendo una nuova pagina nella storia dell’automobile. Riusciranno a mantenere il loro predominio? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: il futuro è elettrico e Stellantis è pronto a guidare questa trasformazione!