in

Come Londra sta trasformando la sua connettività 4G e 5G

Non crederai mai a come Londra sta affrontando la sfida della connettività mobile! Scopri i dettagli della nuova rete di piccole celle e gli impatti sulla città.

come londra sta trasformando la sua connettivita 4g e 5g python 1757020372

Nel cuore pulsante di Londra, gli storici edifici si affiancano ai moderni grattacieli. Tuttavia, la connettività mobile può risultare insufficiente. Un futuro, però, si profila all’orizzonte: la possibilità di scaricare film in un batter d’occhio, anche in mezzo alla folla. Questo progresso è reso possibile dall’implementazione di piccole celle mobili da parte di Freshwave per il fornitore di servizi mobili EE.

1. Cosa sono le piccole celle e perché sono importanti?

Le piccole celle sono strutture mobili progettate per potenziare le prestazioni nei luoghi a elevata domanda di connettività. Queste installazioni possono trovarsi in luoghi inaspettati, come cabine telefoniche rosse e lampioni. Questo approccio innovativo consente di installare facilmente le celle su infrastrutture esistenti, migliorando la copertura senza la necessità di costruire enormi torri di trasmissione.

EE ha avviato questo progetto per affrontare la crescente competitività del mercato, dove la qualità del servizio è cruciale. Nel marzo 2022, sono state dispiegate 200 piccole celle 4G per garantire connettività nei punti strategici della rete. A partire da agosto 2024, il provider ha rivelato di aver installato oltre 1.000 piccole celle in tutto il Regno Unito, inclusi i primi siti 5G a Croydon.

2. Avanzate analisi di rete e risultati sorprendenti

Per determinare le zone di installazione delle piccole celle, EE sfrutta analisi di rete all’avanguardia, identificando le aree che beneficeranno maggiormente di un potenziamento della connettività. Grazie alla collaborazione con partner come Nokia ed Ericsson, il servizio offerto riduce la congestione, consentendo velocità straordinarie: fino a 300 Mbps per 4G e 600 Mbps per 5G.

Questo consente agli utenti di navigare e scaricare contenuti a velocità elevate mentre si trovano nelle strade di Londra.

EE si distingue in Europa per la capacità di combinare spettri licenziati e non licenziati, garantendo capacità e velocità eccezionali. Le celle 5G di Croydon, ad esempio, utilizzano uno spettro di 1800 MHz per il 4G e 3.5 GHz per il 5G, assicurando un’esperienza di connessione di alta qualità.

3. Un futuro luminoso per la connettività a Londra

Grazie all’installazione delle piccole celle, EE si propone di migliorare ulteriormente la connettività mobile per residenti e visitatori nella storica Square Mile. Queste nuove strutture si aggiungono ai 35 siti già attivi e ad altri 34 in fase di costruzione.

La rete è progettata per ospitare tutti i fornitori di servizi mobili sin dal primo giorno, senza necessità di modifiche all’infrastruttura esistente.

Inoltre, Londra sta accelerando nel miglioramento della connettività interna. Freshwave ha già implementato soluzioni di connettività per oltre 5 milioni di piedi quadrati di spazio commerciale nella City, garantendo una connessione sempre più potente e affidabile anche all’interno degli edifici.

James Hope, direttore della rete mobile di EE, ha dichiarato: “Con l’aumento della domanda di connettività ad alta capacità e bassa latenza, siamo entusiasti di espandere la nostra rete mobile nel cuore della City di Londra. Questi nuovi siti miglioreranno ulteriormente le prestazioni per tutti.”

Tom Sleigh, presidente del comitato di pianificazione e trasporti della City di Londra, ha aggiunto: “Migliorare la connettività in tutta la City è un passo fondamentale per rimanere al passo con le aspettative della gente. Siamo felici di vedere questa collaborazione prendere vita!”

What do you think?

Scritto da Staff

scopri il mostro un viaggio nel crimine e nella realta italiana python 1757016709

Scopri Il Mostro: un viaggio nel crimine e nella realtà italiana

toyota investe in europa per la produzione di auto elettriche python 1757023996

Toyota investe in Europa per la produzione di auto elettriche