in

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il panorama della ricerca online

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui utilizziamo i motori di ricerca. Scopri come adattare la tua strategia SEO e AEO per rimanere competitivo.

come lintelligenza artificiale sta cambiando il panorama della ricerca online 1762758766

Problema/scenario

Negli ultimi anni, l’evoluzione dei motori di ricerca ha subito una trasformazione radicale. Il fenomeno della zero-click search è in costante crescita, con percentuali che raggiungono il 95% con Google AI Mode e oscillano tra il 78% e il 99% con ChatGPT. Ciò ha portato a un significativo calo del CTR organico, con una diminuzione superiore al 32% per la prima posizione nei risultati di ricerca. Aziende come Forbes e Daily Mail hanno registrato un calo del traffico pari al 50% e al 44% rispettivamente. Questa evoluzione è attribuibile alla crescente presenza di motori di risposta AI come ChatGPT, Perplexity e Claude, che stanno modificando il paradigma da “visibilità” a “citabilità”.

Analisi tecnica

Dal punto di vista tecnico, i motori di risposta AI operano in modo distinto rispetto ai tradizionali motori di ricerca.

Sfruttando modelli Foundation e RAG (Retrieval-Augmented Generation), questi strumenti sono capaci di fornire risposte immediate attingendo a un’ampia gamma di fonti. La differenza principale risiede nella selezione delle fonti e nei meccanismi di citazione, che si fondano su modelli di grounding e citation patterns. Mentre i motori di ricerca tradizionali si concentrano sulla visibilità dei siti, i motori di risposta valutano la qualità delle informazioni e la loro pertinenza nella generazione delle risposte.

Framework operativo

Fase 1 – Discovery & foundation

  • Mappare ilsource landscapedel settore.
  • Identificare 25-50prompt chiave.
  • Testare suChatGPT,Claude,PerplexityeGoogle AI Mode.
  • Setup Analytics (GA4 con regex per bot AI).
  • Milestone:stabilire la baseline di citazioni rispetto ai competitor.

Fase 2 – Optimization & content strategy

  • Ristrutturare i contenuti per garantire l’AI-friendliness.

  • Pubblicare contenuti freschi e pertinenti.
  • Garantire una presenza cross-platform su Wikipedia, Reddit e LinkedIn.
  • Milestone:contenuti ottimizzati e strategia di distribuzione implementata.

Fase 3 – Assessment

  • Tracciare metriche comebrand visibility,website citation, traffico referral e sentiment.
  • Utilizzare strumenti comeProfound,Ahrefs Brand RadareSemrush AI toolkit.
  • Implementare untesting manuale sistematico.

Fase 4 – Refinement

  • Iterare mensilmente suiprompt chiave.
  • Identificare nuovi competitor emergenti nel settore.
  • Aggiornare contenuti non performanti.
  • Espandere su temi che mostranotraction.

Checklist operativa immediata

  • Implementare FAQ conschema markupin ogni pagina importante.
  • Utilizzare H1/H2 in forma di domanda.
  • Includere un riassunto di tre frasi all’inizio di ogni articolo.
  • Verificare l’accessibilitàsenza JavaScript.
  • Controllare ilrobots.txt: non bloccare GPTBot, Claude-Web e PerplexityBot.
  • Aggiornare il profilo LinkedIn con linguaggio chiaro e diretto.

  • Richiedere recensioni fresche su G2 e Capterra.
  • Pubblicare articoli su Medium, LinkedIn e Substack.

Prospettive e urgenza

Le tempistiche per adottare queste strategie sono cruciali. Le aziende che si adattano per prime possono sfruttare opportunità significative, mentre chi attende rischia di rimanere indietro. Con l’evoluzione continua del panorama della ricerca, le organizzazioni devono prepararsi a un futuro in cui il Pay per Crawl di Cloudflare e altre innovazioni diventeranno standard del settore.

What do you think?

Scritto da Staff

scopri i migliori walking pad per unire lavoro e movimento a casa 1762751445

Scopri i migliori walking pad per unire lavoro e movimento a casa

half life 3 i fan attendono un annuncio per il 18 novembre 2025 1762762428

Half-Life 3: i fan attendono un annuncio per il 18 novembre 2025