Negli ultimi anni, il panorama della contabilità ha subito una trasformazione significativa grazie all’integrazione di tecnologie avanzate, in particolare dell’intelligenza artificiale (AI). Secondo uno studio commissionato da Intuit Software, i servizi contabili rivestono un ruolo cruciale per i proprietari di piccole imprese, poiché contribuiscono a migliorare la gestione del cash flow. Tuttavia, con l’emergere di nuove tecnologie, il ruolo degli esperti contabili sta evolvendo.
L’importanza dei servizi contabili per le piccole imprese
Un’indagine condotta da Chris Brauer dell’Institute of Management Studies di Goldsmiths, Università di Londra, ha rivelato che il 71% delle piccole e medie imprese (PMI) ritiene che l’utilizzo di servizi contabili professionali migliori la loro gestione finanziaria. Tale utilizzo non solo facilita le decisioni aziendali attuali, ma apre anche la strada a opportunità future, come l’accesso a prestiti bancari e sovvenzioni governative.
Il valore dell’assistenza professionale
Una recente ricerca ha rivelato che il 73,1% delle piccole e medie imprese (PMI) ha riscontrato un miglioramento nei rapporti finanziari grazie al supporto di professionisti contabili. Inoltre, circa l’80% dei leader di PMI ha affermato che l’assistenza di un contabile ha avuto un impatto significativo sulla loro literacy finanziaria. Oggi, i contabili non si limitano più a svolgere operazioni numeriche, ma svolgono un ruolo strategico come consulenti finanziari, fornendo supporto nella pianificazione aziendale, nella compliance fiscale e nella gestione finanziaria.
Il cambiamento nel panorama contabile
La professione contabile affronta sfide significative nonostante i benefici dei servizi contabili. L’avanzamento dell’intelligenza artificiale (AI) presenta il rischio di ridurre il lavoro tradizionale degli esperti contabili, poiché molte delle loro funzioni potrebbero essere automatizzate.
Marianna Tressel, vicepresidente esecutivo di Intuit, ha evidenziato che la professione è solo all’inizio di una rivoluzione: “Siamo ancora nei primi stadi di quello che sarà possibile con l’AI.”
AI come acceleratore e disruptor
Tressel ha descritto l’AI come un accelerante che aumenta l’efficienza in vari ambiti lavorativi. Secondo quanto riportato, molte piccole imprese utilizzano l’AI in diversi aspetti delle loro operazioni. Essa non solo accelera i processi, ma rappresenta anche una disruptor. L’AI conversazionale, supportata da modelli linguistici avanzati, sta cambiando il modo in cui gli esseri umani interagiscono con i computer, con potenziali ripercussioni sul ruolo degli contabili.
Il nuovo ruolo degli contabili nell’era digitale
Aaron Patrick, responsabile della contabilità di Boffix, una società di contabilità cloud nel Regno Unito, ha dichiarato che gli contabili rischiano di diventare meno rilevanti se non si adattano ai cambiamenti del settore.
Tuttavia, Patrick considera questa situazione come un’opportunità per evolvere in business advisors, contribuendo a fornire un valore reale ai clienti. “L’expertise di nicchia sta diventando fondamentale. Specializzandosi in settori specifici, come l’e-commerce, è possibile offrire consulenze mirate che favoriscono il successo dei nostri clienti.”
Collaborazione e comunicazione proattiva
Patrick ha sottolineato l’importanza di costruire relazioni a lungo termine con i clienti. Non si tratta semplicemente di “spuntare caselle”, ma di collaborare attivamente per prendere decisioni strategiche che favoriscano la crescita delle piccole e medie imprese (PMI). L’acquisizione di MailChimp da parte di Intuit ha rappresentato un’opportunità per ripensare le applicazioni e sviluppare una piattaforma innovativa.
Intuit Accountant Suite: un passo verso il futuro
Nel mese di ottobre, Intuit ha lanciato la sua nuova piattaforma, Intuit Accountant Suite, che integra l’intelligenza artificiale in un’unica soluzione per le aziende contabili.
Questa piattaforma fornisce strumenti necessari per gestire clienti e team, trasformando il modo in cui gli contabili operano. Secondo Patrick, questa nuova tecnologia consente di accedere a silos di dati, offrendo strumenti per narrare storie basate sui numeri e comprendere le dinamiche delle vendite e delle spese.
L’evoluzione della contabilità, guidata dall’intelligenza artificiale, non solo presenta nuove opportunità per le PMI, ma richiede anche un cambiamento nel modo in cui gli contabili operano. Coloro che sapranno adattarsi e integrare queste tecnologie nel proprio lavoro potranno fornire un valore reale ai loro clienti, garantendo crescita e successo nel futuro.

