Negli ultimi anni, il mondo della contabilità ha subito profondi cambiamenti grazie all’introduzione di tecnologie avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale (AI). Uno studio condotto da Chris Brauer e collaboratori dimostra che l’integrazione di software contabili dotati di AI può migliorare significativamente la gestione del flusso di cassa per le piccole e medie imprese (PMI).
Il ruolo trasformativo dell’AI nella contabilità
Il report, realizzato in collaborazione con l’Association of Chartered Certified Accountants (ACCA), ha coinvolto un campione di 4.000 PMI. Dallo studio emerge che il 71% dei partecipanti considera i servizi contabili professionali fondamentali per una migliore gestione del flusso di cassa. Di conseguenza, le decisioni aziendali risultano più scorrevoli e informate.
Benefici dei servizi professionali
Il 73,1% delle aziende ha dichiarato che l’utilizzo di servizi contabili professionali ha migliorato la reportistica finanziaria. Questo ha facilitato l’accesso a prestiti bancari e sovvenzioni governative. Inoltre, circa l’80% dei leader delle PMI che hanno collaborato con contabili ha riferito di aver acquisito una maggiore competenza finanziaria, essenziale per la loro crescita.
Nuove sfide per i professionisti contabili
Tuttavia, i professionisti della contabilità si trovano ad affrontare nuove sfide. Marianna Tressel, vice-presidente di Intuit, ha commentato che l’intelligenza artificiale non solo accelera i processi, ma può anche modificare alcune delle tradizionali funzioni contabili. “Siamo solo all’inizio di questa trasformazione”, ha affermato, sottolineando che l’AI cambierà radicalmente il modo in cui i contabili interagiscono con i loro clienti.
Da contabili a consulenti strategici
Secondo Aaron Patrick, leader contabile di Boffix, esiste un’opportunità per i contabili di evolversi verso un ruolo di consulenti strategici. Questi professionisti possono aiutare le PMI a creare valore attraverso una consulenza specializzata. “La nostra esperienza in settori specifici, come l’e-commerce, ci consente di offrire consigli personalizzati che possono influenzare direttamente il successo dei clienti”, ha dichiarato Patrick.
Innovazione della piattaforma di Intuit
Per supportare questa transizione, Intuit ha recentemente lanciato la nuova piattaforma Intuit Accountant Suite. Questa è progettata per fornire agli studi contabili gli strumenti necessari per gestire i clienti in modo più efficiente. La piattaforma consente un accesso semplificato a dati rilevanti, permettendo ai contabili di analizzare non solo i numeri, ma anche le performance di marketing e vendite delle aziende.
Automazione e efficienza
La piattaforma propone agenti AI che collaborano con esperti umani per automatizzare attività ripetitive, migliorando la comunicazione e le operazioni quotidiane. Le piccole e medie imprese (PMI) possono risparmiare fino a 12 ore al mese grazie a questa automazione, permettendo così di dedicare tempo prezioso a decisioni strategiche.
In un contesto in cui il 58% delle PMI nel Regno Unito perde opportunità di crescita a causa di inefficienze, l’implementazione di soluzioni basate sull’AI rappresenta una vera e propria svolta. Le aziende che integrano efficacemente la tecnologia nei loro processi possono osservare un aumento significativo dei ricavi.
Prospettive future della trasformazione digitale nella contabilità
La trasformazione digitale nel settore della contabilità presenta opportunità significative per le PMI e i professionisti.
L’adozione dell’AI consente ai contabili di aumentare la loro efficienza e di diventare partner strategici nelle decisioni aziendali. L’innovazione tecnologica continua a modificare il panorama lavorativo. Coloro che si adatteranno alle nuove sfide avranno l’opportunità di ottenere vantaggi considerevoli.

