in

Come il mercato europeo della colocation soddisfa la crescente domanda di capacità per l’IA

Il mercato della colocation in Europa sta vivendo una trasformazione significativa, caratterizzata da un crescente interesse da parte dei fornitori di infrastrutture neocloud. Questo aumento della domanda è guidato dall'espansione delle tecnologie cloud e dalla necessità di soluzioni di hosting scalabili e sicure.

come il mercato europeo della colocation soddisfa la crescente domanda di capacita per lia 1763101168

Negli ultimi anni, il panorama del mercato europeo della colocation ha subito notevoli trasformazioni. L’emergere di fornitori di infrastruttura, definiti neocloud, ha portato a un cambiamento costante nella domanda di capacità nei datacenter. Un recente studio di CBRE ha evidenziato come questa nuova categoria di clienti stia colmando i vuoti lasciati dai grandi operatori del cloud, che mostrano un interesse sempre minore per la colocation.

La crescita della domanda da parte dei fornitori neocloud

Secondo il rapporto di CBRE, nonostante un calo della richiesta di capacità da parte degli hyperscalers, il settore della colocation ha registrato un incremento significativo nella richiesta di spazio per l’hosting di workload di intelligenza artificiale (AI). Questo cambiamento è principalmente attribuito ai fornitori neocloud, come Nscale e Coreweave, che hanno triplicato la loro domanda di capacità nei datacenter nell’ultimo anno.

Un incremento significativo di capacità

Nel corso dei primi nove mesi del 2025, la capacità venduta a questi fornitori è passata da 133 MW a 414 MW, come riportato da CBRE. Questo aumento evidenzia la crescente importanza delle infrastrutture dedicate all’AI e la capacità di adattamento del mercato della colocation.

Le tendenze regionali nel mercato della colocation

Il rapporto evidenzia Londra come uno dei principali hub per la nuova capacità dei datacenter, con 68 MW dei 114 MW totali introdotti. Tuttavia, i paesi nordici si configurano come la scelta preferita per i fornitori neocloud, grazie a vantaggi competitivi significativi.

Vantaggi dei datacenter nei paesi nordici

I fornitori di colocation nei paesi nordici possono offrire attrezzature informatiche ad alta intensità di risorse, costi energetici ridotti e una disponibilità di capacità che è sempre più difficile da reperire nel resto d’Europa.

Come sottolineato nel rapporto, oltre il 57% delle nuove affittanze riguarda capacità localizzata in aree come la Norvegia e l’Islanda, dove l’energia rinnovabile a basso costo è abbondante.

Le sfide e le opportunità per i fornitori di datacenter

Nonostante l’aumento della domanda, i fornitori di datacenter sono consapevoli dei rischi associati a questi nuovi clienti. Le aziende neocloud, che spesso non vantano una lunga storia operativa, presentano sfide uniche. Tuttavia, i fornitori di colocation stanno adottando misure per mitigare tali rischi.

Strategie per gestire il rischio

Molti operatori di datacenter hanno iniziato ad accettare le aziende neocloud come inquilini, nonostante le loro significative esigenze infrastrutturali e la loro relativa giovinezza nel mercato. Per proteggersi, i fornitori applicano affitti più elevati e richiedono garanzie, come depositi e garanzie da parte delle aziende madri, per coprire i costi di costruzione degli spazi dedicati all’AI.

Il futuro della colocation in Europa

Il settore della colocation è in fase di evoluzione, con i fornitori neocloud che stanno assorbendo spazi precedentemente destinati agli hyperscalers. Un episodio significativo è avvenuto a, quando un hyperscaler ha interrotto i colloqui per la capacità in Europa, lasciando alcuni operatori con spazi inutilizzati. Questo evento segna un cambiamento nel modo in cui i fornitori di datacenter percepiscono e interagiscono con i neocloud, che stanno emergendo come un’opzione sempre più valida nel mercato della colocation.

La crescente domanda di capacità per l’AI sta spingendo il mercato europeo della colocation a reinventarsi, con i fornitori neocloud che si affermano come attori chiave. Questi cambiamenti indicano che il futuro della colocation in Europa presenta opportunità promettenti e significative.

What do you think?

Scritto da Staff

la bei introduce il green checker globale per potenziare gli investimenti sostenibili 1763097372

La BEI Introduce il Green Checker Globale per Potenziare gli Investimenti Sostenibili