in

Come BT Group sta trasformando la sua rete grazie ad AWS

Non crederai mai a come BT Group stia rivoluzionando il suo approccio al digitale con un accordo strategico di cinque anni con Amazon Web Services!

innovaizone

In un’epoca in cui la trasformazione digitale gioca un ruolo cruciale per il futuro delle aziende, BT Group ha deciso di fare sul serio puntando su Amazon Web Services (AWS). Con un nuovo accordo strategico della durata di cinque anni, l’azienda non solo rafforza il suo impegno verso un domani sempre più digitale, ma si propone di diventare il “connettore più affidabile” del Regno Unito. Ma cosa significa tutto questo per i clienti e per il mercato delle telecomunicazioni? Scopriamolo insieme!

Un piano ambizioso per un futuro più connesso

BT Group ha lanciato una strategia dal nome evocativo: “Build, Connect and Accelerate”. L’obiettivo? Costruire reti digitali altamente affidabili che permettano ai clienti di prosperare in un mondo sempre più connesso, mentre l’azienda accelera le sue operazioni di modernizzazione.

Ma come si traduce tutto ciò nella vita di tutti i giorni?

Attualmente, la compagnia sta migrando verso il cloud con AWS, e questo accordo rappresenta un passo decisivo per passare da semplici migrazioni di carico di lavoro a veri e propri aggiornamenti cloud-nativi dell’infrastruttura di BT. Non stiamo parlando solo di un passaggio tecnologico, ma di un cambiamento radicale nel modo in cui BT si relaziona con i propri clienti. Ti sei mai chiesto come queste trasformazioni possano influenzare il tuo utilizzo dei servizi di telecomunicazione?

Microservizi e architettura digitale: il futuro è qui

Una delle innovazioni più entusiasmanti è l’adozione di microservizi, una strategia che allinea BT Group agli standard del TM Forum’s Open Digital Architecture (ODA).

Questo approccio non solo accelera l’innovazione, ma offre anche esperienze più personalizzate e affidabili per i clienti. Tom Meakin, chief strategy and change officer di BT Group, ha affermato che modernizzare i sistemi significa rispondere più rapidamente alle esigenze dei clienti e migliorare la qualità dei servizi. Ma cosa ci aspetta in questo futuro che si profila all’orizzonte?

Con l’integrazione delle tecnologie AWS nelle operazioni core di BT, ci si aspetta di vedere una rete più resiliente e sicura. Ma non è tutto: BT sta investendo anche in un’automazione avanzata, utilizzando l’apprendimento automatico e l’AI generativa per rendere la sua rete sempre più autonoma. Immagina una rete che si autoripara prima ancora che tu possa accorgerti di un problema: sembra fantascienza, giusto? Eppure, è proprio quello che BT sta cercando di realizzare!

Il potere dell’AI: un passo verso un futuro autonomo

Il progetto di BT Group non si limita a migliorare le tecnologie esistenti; punta a creare una rete che anticipa i problemi, li rileva e li risolve in tempo reale. Questo approccio innovativo è destinato a migliorare drasticamente la resilienza e l’esperienza del cliente. “La nostra ambizione è costruire una rete che pensa in anticipo,” ha dichiarato Meakin, sottolineando l’importanza di collaborare con partner come AWS per raggiungere questo obiettivo. Ma quanto può essere rivoluzionario questo cambiamento?

Jan Hofmeyr di AWS ha aggiunto che questo accordo dimostra come BT stia mettendo i clienti al centro della sua trasformazione. Con l’innovazione che avanza a ritmi serrati, i clienti possono aspettarsi servizi più intelligenti e sicuri, perfettamente adatti a un’era digitale in continua evoluzione. Se pensavi che la tecnologia fosse già avanzata oggi, preparati: il meglio deve ancora venire! Sei pronto a scoprire cosa ci riserva il futuro?

What do you think?

Scritto da Staff

il sorprendente declino delle ragazze nelle materie stem cosa significa per il futuro python 1755802823

Il sorprendente declino delle ragazze nelle materie STEM: cosa significa per il futuro?

le novita sorprendenti di gpt 6 che non puoi perderti python 1755806504

Le novità sorprendenti di GPT-6 che non puoi perderti