in

Collaborazione tra Nokia e KDDI: Verso una Rete 6G Sostenibile e Innovativa

Nokia e KDDI collaborano per sviluppare reti 6G più sostenibili e resilienti.

collaborazione tra nokia e kddi verso una rete 6g sostenibile e innovativa 1762868077

La tecnologia delle comunicazioni è in continua evoluzione. Con la prospettiva del 6G all’orizzonte, due importanti attori del settore hanno deciso di collaborare per migliorare l’efficienza energetica delle reti. KDDI, un operatore giapponese di telecomunicazioni, e Nokia Bell Labs, un centro di ricerca di rilevanza mondiale, hanno siglato un accordo di ricerca per affrontare le sfide della prossima generazione di reti.

Questo accordo di collaborazione mira a combinare le competenze di KDDI nella gestione delle reti reali e i modelli avanzati di consumo energetico di Nokia Bell Labs. Le due aziende intendono esplorare nuove strade per ottimizzare l’uso dell’energia e migliorare la resilienza delle architetture di rete distribuite.

Obiettivi della ricerca

Il progetto si concentra su due aree principali: l’efficienza energetica del mobile multiple input, multiple output (mMIMO) e lo sviluppo di servizi core distribuiti per il 6G.

Questi settori sono fondamentali per garantire che le reti di nuova generazione siano non solo più efficienti, ma anche in grado di resistere a situazioni di emergenza e guasti delle infrastrutture.

Efficienza energetica del mMIMO

Una delle priorità di questa collaborazione è la riduzione del consumo energetico delle stazioni base. L’obiettivo è sviluppare tecniche innovative che permettano una comunicazione di alta qualità, sfruttando il nuovo spettro proposto per il 6G. Ciò comporta l’analisi delle modalità di funzionamento delle stazioni base, per garantire che possano operare in modo sostenibile senza compromettere le performance.

Resilienza delle reti 6G

Un altro aspetto cruciale del progetto riguarda i servizi core distribuiti. Questa ricerca si propone di identificare nuove tecnologie mobili che possano garantire comunicazioni continue anche in caso di problemi infrastrutturali o eventi naturali avversi.

La resilienza delle reti è vitale per mantenere la connettività in situazioni di crisi.

Collaborazione strategica

Il presidente di Nokia Bell Labs, Peter Vetter, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le aziende, affermando che affrontare le sfide delle nuove reti richiede un approccio congiunto. La sinergia tra KDDI e Nokia Bell Labs porterà a innovazioni significative, rendendo il 6G una tecnologia più robusta e intelligente.

In parallelo all’accordo con KDDI, Nokia ha annunciato anche una partnership con Latvijas Mobilais Telefons (LMT) per sviluppare una soluzione di comunicazione tattica 5G, specificamente per le esigenze del settore della difesa nei Paesi baltici. Questo dimostra come Nokia stia ampliando la sua influenza nella creazione di reti sicure e resilienti, non solo per il settore civile, ma anche per quello militare.

Prospettive future

La collaborazione tra KDDI e Nokia Bell Labs rappresenta un passo fondamentale verso il futuro delle telecomunicazioni. Con l’accelerazione della ricerca e sviluppo per il 6G, le due aziende mirano a fornire soluzioni che non solo migliorano l’efficienza energetica, ma contribuiscono anche a un futuro più sostenibile per le tecnologie di comunicazione. L’importanza di garantire reti resilienti e capaci di affrontare le sfide del mondo moderno non può essere sottovalutata.

What do you think?

Scritto da Staff

collaborazione tra nokia e kddi per lo sviluppo di reti 6g sostenibili 1762867942

Collaborazione tra Nokia e KDDI per lo sviluppo di reti 6G sostenibili

patreon introduce quips connessione profonda tra creatori e fan 1762871779

Patreon Introduce Quips: Connessione Profonda tra Creatori e Fan