in

Chaos: il nuovo attore del ransomware minaccia il mondo

Non crederai a come i cybercriminali si reinventano in un batter d'occhio. Ecco cosa devi sapere sul nuovo gruppo Chaos!

chaos il nuovo attore del ransomware minaccia il mondo python 1753701797

Immagina di trovarti in un momento di tranquillità, quando all’improvviso un attacco informatico ti colpisce come un fulmine a ciel sereno. Questo è esattamente ciò che accade nel mondo della cybersecurity, dove i gruppi di cybercriminali si reinventano e si evolvono a una velocità impressionante. Dopo l’operazione Checkmate, che ha visto le forze dell’ordine di diversi paesi sequestrare i siti utilizzati da BlackSuit, è emerso un nuovo avversario: il gruppo Chaos. Ma chi sono davvero e che significato ha tutto ciò per la tua sicurezza online? Scopriamolo insieme!

La rapida ascesa di Chaos

Dopo che le autorità hanno messo in atto un’operazione coordinata per fermare BlackSuit, i ricercatori di Cisco Talos hanno rivelato un fatto sconcertante: le attività dei cybercriminali non si sono affatto fermate.

Infatti, il gruppo Chaos è già operativo e ha preso il posto di BlackSuit, dimostrando che il mondo del ransomware è in costante movimento. Ti sei mai chiesto come questi gruppi riescano a restare sempre un passo avanti?

I nomi di questi gruppi non sono affatto casuali. Spesso derivano dal ransomware utilizzato durante gli attacchi. Prendi ad esempio Quantum, che ha preso il posto di Conti e che è diventato Royal, e più recentemente BlackSuit. Questo continuo cambiamento di nome non è solo un trucco di marketing, ma una strategia ben studiata per confondere le autorità e mantenere attive le operazioni illecite. Incredibile, vero?

Operazioni globali e impatti devastanti

La collaborazione tra le forze dell’ordine di diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Germania e Ucraina, ha portato a sequestri significativi di siti utilizzati per la pubblicazione di dati rubati e per le trattative sui riscatti.

Da settembre 2022, oltre 350 organizzazioni nel mondo hanno subito attacchi, con richieste di riscatto che superano i 500 milioni di dollari! Ma come è possibile che la situazione sia così grave?

La cosa più allarmante? I ricercatori di Cisco Talos affermano che Chaos non è un gruppo completamente nuovo, ma piuttosto un rebranding di BlackSuit, gestito da membri del vecchio gruppo. Questo significa che le tecniche e le strategie utilizzate per i riscatti sono incredibilmente simili, rendendo difficile per le autorità fermarli. Non crederai mai a quanto sia complicata la lotta contro il crimine informatico!

Come operano? Ransomware-as-a-Service

Uno degli aspetti più inquietanti del nuovo gruppo Chaos è che il loro ransomware è offerto come servizio (Ransomware-as-a-Service).

Questo modello consente anche ai criminali meno esperti di lanciarsi in attacchi devastanti. Il ransomware è compatibile con Windows, Linux e altri sistemi, rendendo le aziende vulnerabili indipendentemente dalla loro infrastruttura tecnologica. Ti sei mai chiesto quanto possa costare il riscatto per un’azienda?

Una richiesta di riscatto standard si aggira intorno ai 300.000 dollari. Se non viene pagata, i criminali non esitano a pubblicare i dati rubati e a lanciare attacchi DDoS contro i siti delle vittime, paralizzando le operazioni aziendali. Spesso, l’intrusione nei sistemi avviene tramite tecniche di phishing e vishing, ingannando i dipendenti che credono di comunicare con il supporto IT. La situazione è critica e la rapidità con cui questi gruppi si adattano è davvero preoccupante. È fondamentale che aziende e privati adottino misure di sicurezza sempre più robuste. La lotta contro il ransomware è solo all’inizio e la minaccia di gruppi come Chaos potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Cosa farai per proteggerti? 🔒✨

What do you think?

Scritto da Staff

dynatrace lancia la terza generazione della sua piattaforma di osservabilita python 1753698095

Dynatrace lancia la terza generazione della sua piattaforma di osservabilità

cosa sapere sul virus chikungunya e come difendersi python 1753705497

Cosa sapere sul virus Chikungunya e come difendersi