in

Blackpool avvia la creazione di Silicon Sands, un campus tecnologico sostenibile

Blackpool si appresta a lanciare un progetto innovativo con Silicon Sands, promuovendo un datacenter eco-sostenibile.

blackpool avvia la creazione di silicon sands un campus tecnologico sostenibile 1762450009

Nel cuore del Regno Unito, Blackpool sta per intraprendere un ambizioso progetto che mira a trasformare la città in un centro tecnologico all’avanguardia. Con l’iniziativa Silicon Sands, il comune intende sviluppare un datacenter ecologico da 6MW, previsto per la fine dell’anno. Questo progetto non solo promette di attrarre investimenti, ma ha anche come obiettivo principale la creazione di un ambiente favorevole per le imprese che necessitano di connessioni a bassa latenza per risorse di calcolo ad alte prestazioni.

Un’opportunità per la comunità locale

Il progetto Silicon Sands è emerso per la prima volta a, quando il consiglio comunale ha comunicato l’intento di sfruttare la vicinanza della città alla rete di cavi sottomarini North Atlantic Loop.

Questa infrastruttura consente una connettività veloce e affidabile, rendendo Blackpool un luogo ideale per il posizionamento di datacenter innovativi. Situato nella Blackpool Airport Enterprise Zone, il sito è stato scelto strategicamente per la sua accessibilità e potenziale.

Un approccio sostenibile

Secondo le dichiarazioni di Mark Smith, membro del consiglio di Blackpool responsabile per l’economia, Silicon Sands rappresenta non solo un’opportunità economica, ma un passo verso uno sviluppo sostenibile. Il progetto prevede l’uso di energia rinnovabile e sistemi di raffreddamento a immersione liquida, che migliorano l’efficienza energetica. Inoltre, il calore di scarto generato dai datacenter sarà riutilizzato per alimentare sistemi di riscaldamento urbano, contribuendo così al benessere della comunità locale.

Investimenti e sviluppo futuro

Il consiglio comunale ha già ricevuto un finanziamento di 2 milioni di sterline dal devolution deal di Lancashire, che supporterà l’espansione del progetto.

Questo investimento è fondamentale per garantire che Blackpool possa competere con altre regioni nel settore della tecnologia e dell’innovazione. La creazione di un datacenter eco-sostenibile non solo attirerà nuovi investimenti, ma genererà anche migliaia di posti di lavoro di alta qualità, direttamente e indirettamente.

Intelligenza artificiale e crescita economica

In aggiunta, Blackpool ha presentato una richiesta al governo per diventare una zona di crescita per l’intelligenza artificiale. Questa iniziativa è parte di una strategia più ampia del governo britannico, che mira a posizionare il Regno Unito come un leader nel settore dell’AI. Le zone designate dovrebbero avere accesso a fonti energetiche elevate, essenziali per alimentare i datacenter che supportano l’AI, garantendo così una rapida attuazione dei progetti.

Con il potenziale di Silicon Sands, Blackpool si posiziona come un attore chiave nel panorama tecnologico del Regno Unito. La combinazione di energia rinnovabile, innovazione e opportunità di lavoro rende questo progetto una pietra miliare per la città e un modello per altre comunità in cerca di sviluppo sostenibile.

What do you think?

Scritto da Staff

misure innovative contro il greenwashing in italia cosa cambia per le aziende 1762446343

Misure Innovative contro il Greenwashing in Italia: Cosa Cambia per le Aziende

silicon sands il progetto di blackpool per un innovativo campus tecnologico sostenibile 1762450061

Silicon Sands: il progetto di Blackpool per un innovativo campus tecnologico sostenibile