in

Banda larga satellitare in Lombardia: opportunità e sfide per Starlink

La gara per la banda larga satellitare in Lombardia si fa intensa, con Starlink in gioco.

Immagine di un satellite Starlink in orbita
Scopri le opportunità e le sfide della banda larga satellitare in Lombardia.

Il bando per la connettività satellitare in Lombardia

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per l’assegnazione del bando di gara relativo ai servizi di connettività a banda larga satellitare in Lombardia. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture di telecomunicazione nella regione, con l’obiettivo di colmare le lacune di connettività nelle aree più difficili da raggiungere. La gara ha attirato l’attenzione di diverse aziende, ma la presenza di Starlink, il servizio di SpaceX, ha suscitato particolare interesse.

Le offerte in competizione

Aria spa, l’ente responsabile per l’innovazione e gli acquisti della Regione Lombardia, ha ricevuto cinque offerte da aziende come Mgh Systems Italia, Sirius Technology e Acantho, oltre a due raggruppamenti temporanei di impresa guidati da FiberCop e Fastweb.

Questi gruppi sono considerati i principali contendenti per la vittoria del bando, e secondo fonti attendibili, entrambi hanno legami con Starlink attraverso fornitori accreditati come Telespazio e Fmc Globalsat.

Il ruolo di Starlink nella gara

Nonostante Starlink non sia direttamente in gara, la sua tecnologia potrebbe comunque giocare un ruolo cruciale nel progetto. Le aziende partecipanti possono integrare i servizi di Starlink nelle loro offerte, sfruttando la costellazione di satelliti per fornire connettività in aree dove la fibra ottica non è praticabile. Questo approccio potrebbe rivelarsi fondamentale per garantire una copertura adeguata e rispondere alle esigenze di connettività della popolazione lombarda.

Strategia nazionale per la banda ultra larga

Il bando è parte della Strategia nazionale per la banda ultra larga 2023-2026, che mira a garantire una connettività veloce e affidabile in tutto il paese.

La gara prevede la fornitura e la posa di apparati per la sperimentazione di un servizio di connettività satellitare, con l’obiettivo di testare l’efficacia delle soluzioni proposte. Le aziende aggiudicatarie dovranno garantire prestazioni elevate e verificare l’applicabilità del backhauling satellitare, un aspetto cruciale per il successo del progetto.

Le prospettive future per Starlink

Starlink, nel frattempo, continua a espandere la propria base di clienti in Italia, raggiungendo circa 55.000 abbonati. Recentemente, ha introdotto un kit di installazione gratuito per i nuovi clienti, incentivando ulteriormente l’adozione del servizio. Questa mossa potrebbe intensificare la competizione nel mercato della connettività, spingendo altre aziende a rivedere le proprie strategie di prezzo e offerta.

What do you think?

Come viversi al meglio un viaggio nelle meravigliose isole caraibiche

La crociera è il modo migliore per godersi i Caraibi 

Redmi Note 14 in offerta con prezzo stracciato

Offerta imperdibile per Redmi Note 14: scopri il prezzo stracciato