in

Avio ed ESA: Nuovo Stadio Superiore Riutilizzabile per il Volo Spaziale Sostenibile

Avio e l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) collaborano per rivoluzionare il settore spaziale attraverso lo sviluppo di un innovativo razzo riutilizzabile.

avio ed esa nuovo stadio superiore riutilizzabile per il volo spaziale sostenibile python 1759661015

Negli ultimi anni, l’industria spaziale ha compiuto notevoli progressi. Tra le aziende italiane che si stanno distinguendo in questo settore vi è Avio, con sede a Colleferro. Recentemente, Avio ha firmato un contratto del valore di 40 milioni di euro con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare uno stadio superiore riutilizzabile. Questo progetto rappresenta un’importante evoluzione nella tecnologia dei razzi, potenzialmente in grado di rivoluzionare il modo in cui vengono condotte le missioni spaziali.

Nei prossimi 24 mesi, Avio sarà impegnata nella definizione delle specifiche tecniche e del design di un nuovo modello di razzo, simile alla nota Starship di SpaceX. Questa iniziativa segna un passo significativo verso la sostenibilità nel settore spaziale, con l’obiettivo di integrare la riutilizzabilità nelle missioni future.

Il contesto della riutilizzabilità nei razzi

La riutilizzabilità dei razzi non è un concetto nuovo, ma ha guadagnato popolarità grazie a SpaceX di Elon Musk, che ha implementato questo approccio con il razzo Falcon 9. Grazie a un design innovativo, il suo stadio inferiore è in grado di tornare autonomamente sulla Terra, rendendo le missioni più economiche e sostenibili. Attualmente, SpaceX è coinvolta nello sviluppo della Starship, un razzo completamente riutilizzabile.

D’altro canto, l’ESA ha storicamente utilizzato razzi “usa e getta”, come il recente Ariane 6. Questa scelta ha spinto l’agenzia a collaborare con Avio per sviluppare un sistema competitivo in termini di efficienza e sostenibilità rispetto ai modelli riutilizzabili. L’adozione di un approccio simile a quello di SpaceX potrebbe segnare una svolta per l’ESA, consentendo di ridurre i costi delle missioni spaziali.

Il design del nuovo stadio superiore

Il progetto in fase di sviluppo da parte di Avio contempla un design che ricorda quello dello stadio superiore della Starship, caratterizzato da quattro flap: due nella parte superiore e due inferiori. Questa configurazione non solo migliora la stabilità durante il volo, ma consente anche una manovrabilità avanzata durante le fasi di rientro nell’atmosfera terrestre.

Lo stadio inferiore, invece, si basa su un design simile a quello del razzo Vega, utilizzando propellente solido per ottimizzare le prestazioni. In base agli accordi stipulati, Avio avrà il compito di definire i requisiti e il sistema di design necessari per costruire un dimostratore capace di ritornare in sicurezza sulla Terra e di essere riutilizzato in future missioni spaziali.

Prossimi passi e test futuri

Il percorso verso il lancio ufficiale del nuovo razzo presenta diverse sfide. Avio dovrà affrontare una serie di test rigorosi per garantire che il sistema rispetti gli elevati standard di sicurezza e performance richiesti dall’ESA. L’obiettivo è di completare il progetto nei tempi previsti, sviluppando un razzo in grado di competere con le opzioni esistenti sul mercato.

Un ulteriore passo significativo è rappresentato dal prototipo Themis, uno stadio inferiore riutilizzabile sviluppato da ArianeGroup sotto l’egida dell’ESA. Questo prototipo è stato recentemente portato alla base di lancio, segnando un’importante pietra miliare nel processo di innovazione nel settore spaziale. La collaborazione tra Avio e l’ESA non solo potrebbe facilitare l’ingresso di nuove tecnologie, ma anche creare opportunità per il settore privato e per la comunità scientifica.

What do you think?

Scritto da Staff

onedrive arriva la nuova app per windows 11 con funzionalita innovative python 1759657351

OneDrive: Arriva la Nuova App per Windows 11 con Funzionalità Innovative

guida definitiva per scegliere la lampada da scrivania perfetta per ogni ambiente python 1759664674

Guida Definitiva per Scegliere la Lampada da Scrivania Perfetta per Ogni Ambiente