Il mondo della tecnologia è in subbuglio. Xiaomi ha annunciato un richiamo globale per uno dei suoi accessori più apprezzati: il power bank da 33W con capacità di 20.000 mAh e cavo integrato. Questa situazione solleva interrogativi importanti per gli utenti.
Il richiamo: cosa è successo?
Il dispositivo, identificato con il codice PB2030MI, è stato prodotto tra agosto e settembre 2024 e distribuito a livello mondiale. Le notizie sono preoccupanti: alcune unità contengono celle difettose, capaci di causare surriscaldamenti pericolosi e, nei casi più gravi, incendi. Questa non è una semplice problematica, ma un potenziale rischio per la sicurezza.
Xiaomi ha dichiarato che il richiamo interessa 146.891 unità. Gli utenti in possesso di uno di questi power bank devono agire immediatamente.
Per verificare se il proprio dispositivo è coinvolto, Xiaomi ha reso disponibile un strumento online in cui è sufficiente inserire il numero di serie stampato sul retro del power bank. Qualora il codice risultasse tra quelli a rischio, è fondamentale interrompere l’uso del dispositivo senza indugi.
Come ottenere il rimborso?
Passando alla questione del rimborso, Xiaomi ha confermato l’offerta di un rimborso completo per i dispositivi coinvolti nel richiamo. Gli utenti possono richiederlo attraverso due modalità, ma è importante notare che i dispositivi con codice SN mancante o illeggibile non saranno considerati idonei. Pertanto, è essenziale avere tutte le informazioni necessarie a portata di mano prima di procedere.
Sebbene gli incidenti segnalati siano stati limitati, Xiaomi ha scelto un approccio precauzionale. È importante sottolineare che il problema riguarda esclusivamente il modello PB2030MI.
Gli altri power bank in commercio utilizzano celle diverse e non presentano rischi simili. L’azienda ha anche pubblicamente espresso le proprie scuse, ribadendo il proprio impegno per la sicurezza e l’affidabilità dei propri prodotti.
Consigli per la sicurezza
Nel frattempo, è fondamentale mantenere alta l’attenzione. Non lasciare mai i dispositivi in carica incustoditi e prestare attenzione a eventuali surriscaldamenti anomali. La sicurezza deve essere la priorità assoluta.
In conclusione, chi possiede un power bank Xiaomi dovrebbe verificare immediatamente se il proprio dispositivo è coinvolto nel richiamo. È consigliabile non sottovalutare il rischio di eventuali problemi di sicurezza.