La nuova truffa su Messenger
Negli ultimi giorni, molti utenti di Facebook hanno ricevuto messaggi allarmanti su Messenger, avvisandoli che il loro profilo sarebbe stato eliminato a causa di presunte violazioni delle politiche della piattaforma. Questi messaggi, inviati da un falso profilo chiamato “Meta IA”, sono un chiaro tentativo di truffa. I malintenzionati sfruttano la preoccupazione degli utenti per indurli a fornire informazioni personali, creando un senso di urgenza.
Come funziona la truffa
Il messaggio truffaldino afferma che l’account dell’utente è stato segnalato da altri e che, per evitare la disattivazione, è necessario inviare una richiesta di revisione. Questo tipo di comunicazione è progettato per spingere le vittime a cliccare su link malevoli, dove vengono richiesti dati sensibili come password e informazioni bancarie.
È fondamentale non cadere in questa trappola e non fornire mai informazioni personali in risposta a messaggi sospetti.
Riconoscere i segnali di allerta
Identificare una truffa su Facebook non è difficile se si presta attenzione ai dettagli. Il primo segnale da considerare è il nome del mittente: “Meta IA” è un account non verificato, il che solleva dubbi sulla sua autenticità. Inoltre, Facebook non invia mai messaggi per avvisare gli utenti di segnalazioni o per richiedere informazioni personali. Se ricevi un messaggio da un mittente sconosciuto, è meglio ignorarlo e non interagire.
Cosa fare se sei stato truffato
Se hai cliccato su un link sospetto e temi di aver compromesso i tuoi dati, la prima cosa da fare è cambiare immediatamente la password del tuo account.
È consigliabile attivare l’autenticazione a due fattori per aumentare la sicurezza. Inoltre, segnala l’account falso e la truffa alla Polizia Postale. Questo non solo proteggerà te, ma aiuterà anche a prevenire che altri utenti cadano nella stessa trappola.