Un debutto esclusivo per il mercato cinese
ASUS ha recentemente annunciato il lancio della sua nuova scheda grafica, la AMD Radeon RX 9070 GRE OC Edition, che sarà disponibile esclusivamente in Cina a partire dall’8 maggio. Questo modello rappresenta un’importante novità nel panorama delle GPU, essendo la prima scheda della serie GRE (Golden Rabbit Edition) a essere prodotta da un’azienda di terze parti. Sebbene storicamente queste GPU siano destinate solo al mercato cinese, in passato alcuni modelli, come la RX 7900 GRE, sono stati successivamente resi disponibili anche a livello globale.
Specifiche tecniche della RX 9070 GRE
La Radeon RX 9070 GRE è la prima GPU della serie RDNA 4, progettata per sostituire le RX 9070 standard, che sono attualmente esaurite.
Questa scheda è basata su una versione depotenziata del processore grafico NAVI 48 e offre 3072 Stream Processor, insieme a 12 GB di memoria VRAM GDDR6. Con un TDP di 220W, la scheda è overcloccata di fabbrica e può raggiungere una frequenza massima di 2880 MHz in modalità OC. Per alimentarla, sono richiesti due connettori PCI-E a 8 pin e un alimentatore da almeno 750W.
Posizionamento sul mercato e aspettative
Rispetto alle RX 9070 XT e alla versione base, che offrono fino a 16 GB di VRAM, la RX 9070 GRE si posiziona come un’opzione più economica, collocandosi tra la RX 9060 XT, il cui debutto è previsto a breve, e la RX 9070. Anche se non sono ancora disponibili dati ufficiali sulle prestazioni, ci si aspetta che la RX 9070 GRE non deluda, superando le prestazioni della RX 9060 XT e mantenendo un livello competitivo rispetto alla RX 9070 standard.
Il prezzo di partenza è fissato a 4.199 RMB, che corrisponde a circa 507 euro al cambio attuale.
Un futuro incerto per il mercato globale
Attualmente, non è chiaro se la RX 9070 GRE sarà disponibile anche in altri mercati al di fuori della Cina. La storia recente suggerisce che, sebbene il lancio iniziale sia limitato, ci sia la possibilità che ASUS decida di espandere la disponibilità della scheda a livello globale, come già avvenuto in passato. Gli appassionati di hardware e i gamer attendono con interesse ulteriori notizie riguardo a questa nuova GPU, sperando in un lancio internazionale che possa soddisfare la domanda crescente di schede grafiche performanti.