in

Arelion Potenzia la Connettività in Europa Espandendo la Rete Baltica

Arelion ha recentemente potenziato la propria rete baltica, migliorando significativamente la connettività tra Helsinki e Varsavia.

arelion potenzia la connettivita in europa espandendo la rete baltica 1761015818

In un’epoca in cui la connettività digitale è cruciale per le imprese multinazionali, Arelion ha annunciato un’importante espansione della sua rete baltica. Questa nuova infrastruttura mira a ottimizzare i collegamenti tra Helsinki e Varsavia, creando un percorso altamente capace e diversificato per il traffico dati. Questo sviluppo non solo rafforza la rete, ma rappresenta anche un passo significativo verso una maggiore resilienza nei collegamenti tra Svezia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia.

I dati sul mercato dei datacenter in Finlandia parlano chiaro: si prevede che raggiunga i 5,23 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto del 54,6%. Questi numeri evidenziano l’importanza di un’infrastruttura digitale solida e ben sviluppata in tutta la regione baltica.

Il progetto di Arelion è parzialmente finanziato dal programma Connecting Europe Facility 2 (CEF2) dell’Unione Europea, dimostrando come investimenti strategici possano promuovere la sovranità digitale in aree storicamente trascurate.

Il potenziamento della rete scandinava

La Scandinavia è riconosciuta come un hotspot di connettività e, per mantenere questa reputazione, Arelion ha effettuato aggiornamenti significativi alla sua rete durante l’estate del 2025. Questi investimenti mirano a collegare i datacenter hyperscale e a soddisfare le crescenti esigenze del mercato dell’intelligenza artificiale (AI) nella regione. La nuova rete terrestre aiuterà a ridurre la latenza tra i paesi baltici e l’Europa occidentale, offrendo maggiore diversità in una regione geopoliticamente sensibile e garantendo capacità future per un’area dell’UE che necessita di maggiore connettività.

Dettagli della nuova infrastruttura

Il percorso diversificato sfrutta sia sistemi sottomarini che terrestri, collegando Helsinki ai punti strategici nei paesi baltici fino a Varsavia. Questa progettazione evita le congestioni di Copenhagen e Stoccolma, assicurando una connettività ad alta disponibilità per i clienti. Utilizzando sistemi a linea ottica aperta con ottiche pluggable coerenti da 400G e una connettività fino a 1,6 Tbps, la rete non solo risponde alle necessità attuali, ma offre anche scalabilità a lungo termine per gestire i flussi di dati massivi delle applicazioni di nuova generazione nei settori emergenti dell’AI in Europa.

Performance e sicurezza della rete

Arelion si impegna a fornire prestazioni di livello backbone con accordi di livello di servizio (SLA) prevedibili, riducendo i rischi di inattività e garantendo la continuità operativa per i clienti in settori critici come i servizi cloud, i servizi finanziari e la manifattura.

La combinazione delle fibre di rete dai partner regionali con le proprie infrastrutture offre alle imprese e ai fornitori di servizi una connettività scalabile e pronta per il futuro, supportando investimenti crescenti nei mercati locali.

Benefici per i clienti

Questo nuovo sistema è progettato per offrire una connettività affidabile e sicura dai mercati baltici ai principali hub di datacenter del Nord, Centro e Ovest Europa. Secondo Arelion, le organizzazioni con applicazioni sensibili alla latenza beneficeranno di prestazioni costanti e prevedibili, di un’infrastruttura resiliente e di una sicurezza di livello backbone che può mitigare gli attacchi DDoS e le minacce di instradamento prima che raggiungano le reti aziendali. La rete offre anche flessibilità di instradamento metropolitano nelle principali città come Varsavia e Helsinki, supportando servizi globali come il trasporto IP scalabile, l’accesso a Internet dedicato (DIA) e la mitigazione DDoS.

Tra i molti punti di presenza (PoP) che verranno connessi attraverso questa espansione, ci sono l’Iso-Roobertinkatu 21-25 di Arelion a Helsinki, il PoP di Greenergy a Tallinn, il datacenter Pērses di Tet a Riga, la torre TV di Riga, il datacenter Delska DC2 a Vilnius e il datacenter WA1 di Equinix a Varsavia.

Il vicepresidente e chief evangelist di Arelion, Mattias Fridström, ha commentato: “Questa nuova rete migliora la diversità e la larghezza di banda tra i paesi baltici e l’Europa occidentale, fornendo la connettività sicura e a bassa latenza di cui i nostri clienti hanno bisogno per scalare le applicazioni AI e cloud. Grazie al supporto dell’UE, stiamo rafforzando la sovranità digitale dell’Europa e assicurando che le imprese possano contare su un’infrastruttura resiliente per alimentare l’innovazione.”

What do you think?

Scritto da Staff

novita sulla sostenibilita ambientale in italia tendenze e iniziative recenti 1761012152

Novità sulla Sostenibilità Ambientale in Italia: Tendenze e Iniziative Recenti

preparativi per il lancio del razzo spaziale landspace zhuque 3 tutto quello che devi sapere 1761019512

Preparativi per il Lancio del Razzo Spaziale Landspace Zhuque-3: Tutto Quello che Devi Sapere