in

Apple seleziona Samsung Display per i pannelli OLED degli iPhone 17 Pro: ecco cosa sapere

Apple ha trasferito la produzione dei pannelli OLED per l'iPhone 17 Pro da BOE a Samsung Display, evidenziando una strategia focalizzata sull'eccellenza tecnologica e sulla qualità dei componenti.

apple seleziona samsung display per i pannelli oled degli iphone 17 pro ecco cosa sapere 1763925255

Apple ha recentemente annunciato un cambiamento significativo nella catena di fornitura per i pannelli OLED utilizzati nei nuovi iPhone 17 Pro. A seguito di problematiche tecniche riscontrate con il fornitore cinese BOE, l’azienda di Cupertino ha deciso di trasferire l’intera produzione a Samsung Display, un partner consolidato nel settore. Questa scelta evidenzia l’importanza della qualità e dell’affidabilità nella produzione di dispositivi premium.

La decisione di Apple

Secondo fonti ufficiali dalla Corea del Sud, Apple ha interrotto gli ordini di pannelli OLED LTPO destinati a BOE, un fornitore che aveva ricevuto l’approvazione preliminare per fornire fino a 10 milioni di unità per il mercato cinese. Questa situazione rappresentava un’importante opportunità per BOE, che ambiva a diventare un attore chiave nella fornitura di componenti per i modelli di alta gamma di Apple.

Tuttavia, le difficoltà tecniche hanno reso la realtà più complessa del previsto.

I problemi tecnici con BOE

Durante le fasi di test, BOE ha faticato a rispettare gli standard qualitativi richiesti da Apple. Le difficoltà si sono manifestate in rese produttive insufficienti e prestazioni generali dei pannelli inferiori alle aspettative. Nonostante l’azienda avesse comunicato di aver risolto alcune problematiche a metà novembre, il termine per rimettere in discussione un accordo già compromesso era ormai scaduto.

Il ruolo di Samsung Display

Con la decisione di abbandonare BOE, Apple ha conferito un ulteriore vantaggio a Samsung Display, già dominante nel settore della produzione di pannelli OLED. Le stime iniziali indicavano una produzione totale di circa 80 milioni di pannelli per l’intera gamma di iPhone 17.

Tuttavia, con la riassegnazione della produzione da BOE, si prevede un incremento significativo fino a circa 90 milioni di unità.

Importanza dei pannelli LTPO

I pannelli OLED LTPO rivestono un ruolo fondamentale nell’assicurare un’esperienza utente di elevata qualità. Offrono un refresh rate variabile che può raggiungere fino a 120 Hz. Questa caratteristica si rivela particolarmente vantaggiosa per le funzionalità di always-on e per il risparmio energetico. La complessità nella produzione di questi pannelli comporta margini ridotti per eventuali difetti, rendendo cruciale la scelta del fornitore per Apple.

Le conseguenze di un cambio fornitore

La decisione di Apple di cambiare fornitore ha ripercussioni significative sul mercato. Samsung Display, grazie a questa nuova assegnazione, si assicura una fetta di mercato più ampia, consolidando la sua posizione di leader nel settore.

Il passaggio a un fornitore più affidabile come Samsung garantisce la qualità dei prodotti e riduce il rischio di problemi post-lancio, aspetto cruciale per la reputazione di Apple.

La scelta di Apple di escludere BOE dalla produzione dei pannelli OLED per iPhone 17 Pro evidenzia l’importanza di standard elevati nella produzione di tecnologia avanzata. Con Samsung Display ora al centro della catena di fornitura, le aspettative dei consumatori per i nuovi iPhone 17 sono elevate. Apple sembra determinata a mantenere la sua reputazione di innovatore nel mercato degli smartphone.

What do you think?

Scritto da Staff

black friday 2025 offerte imperdibili da non perdere 1763914306

Black Friday 2025: Offerte Imperdibili da Non Perdere!