Negli ultimi anni, Apple ha compiuto passi significativi nel settore della connettività mobile, introducendo funzioni che vanno oltre le tradizionali reti cellulari. Recentemente, l’azienda ha annunciato lo sviluppo di nuove funzionalità satellitari, destinate a migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti di iPhone e Apple Watch. Secondo fonti ufficiali, come il noto giornalista Mark Gurman di Bloomberg, Apple è già al lavoro su almeno cinque nuove opzioni per i suoi dispositivi.
Storia delle funzionalità satellitari di Apple
I fatti sono questi: circa un decennio fa, Apple aveva annunciato l’intenzione di sostituire la connettività mobile terrestre con la tecnologia satellitare. Tuttavia, nel tempo, la strategia dell’azienda è cambiata. Attualmente, Apple offre una combinazione di soluzioni satellitari e terrestri. La funzionalità di SOS emergenze, introdotta con la serie di iPhone 14, consente agli utenti di inviare messaggi ai servizi di emergenza anche in assenza di segnale cellulare o Wi-Fi.
Le nuove funzionalità in arrivo
I fatti sono questi: Apple ha ampliato le opzioni satellitari, introducendo assistenza stradale e la possibilità di inviare messaggi completi di testo, emoji e reazioni. Recentemente, il Apple Watch Ultra 3 ha ottenuto supporto per la connettività satellitare, grazie alla rete di Globalstar. Secondo fonti ufficiali, Apple ha investito il 20% in quest’azienda, con un piano d’investimento di circa 1,5 miliardi di dollari per l’upgrade delle infrastrutture.
Possibili sviluppi futuri
Le notizie riguardanti l’eventuale acquisizione di Globalstar da parte di SpaceX, emerse a fine ottobre, potrebbero influenzare la roadmap di Apple. Se SpaceX dovesse finalizzare l’acquisizione, è probabile che il rilascio delle future funzionalità satellitari venga accelerato. Elon Musk aveva già suggerito l’integrazione di Starlink, ma Apple ha optato per Globalstar, con l’implementazione della connettività satellitare che è già in atto.
Funzionalità attuali e limitazioni
Attualmente, le funzioni satellitari offerte da Apple sono gratuite. Tuttavia, se SpaceX dovesse acquisire Globalstar, è plausibile che le opzioni più avanzate vengano rese disponibili tramite un abbonamento. Nonostante i progressi, al momento non è possibile effettuare chiamate telefoniche o videochiamate tramite connessione satellitare, né navigare in internet.
Connettività satellitare e mappatura avanzata
Apple punta a espandere le proprie funzionalità satellitari, consentendo l’invio di messaggi contenenti foto, mappe e dati meteo. Questa innovazione non richiederà più di orientare il dispositivo verso il cielo. Si tratta di un significativo miglioramento rispetto alla tecnologia attuale, che necessità di una visuale chiara dei satelliti per stabilire una connessione.
Innovazione nella user experience
Secondo fonti ufficiali, Apple sta lavorando per rendere il processo di connessione ai satelliti più intuitivo.
I dispositivi potranno stabilire automaticamente una connessione, anche quando sono riposti in tasca o in auto. Questo approccio mira a semplificare l’interazione con le funzionalità satellitari, rendendola più naturale e meno invasiva.
La nuova generazione di iPhone, attesa, potrebbe sfruttare al meglio le reti 5G NTN (Non-Terrestrial Networks), aumentando così la copertura e la connettività per gli utenti. Con l’implementazione di queste tecnologie, Apple si sta preparando a rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i propri dispositivi, rendendo la connettività satellitare una realtà sempre più accessibile e versatile.
I fatti
Secondo fonti ufficiali, Apple sta investendo in innovazioni che potrebbero cambiare radicalmente il panorama della tecnologia mobile. L’integrazione delle reti 5G NTN rappresenta un passo significativo verso una connettività più robusta, in grado di rispondere alle esigenze crescenti degli utenti.
Le conseguenze
Confermano dalla sede di Apple che il percorso verso l’integrazione di funzioni satellitari nei dispositivi mira a migliorare la sicurezza e l’affidabilità delle comunicazioni. Questo sviluppo potrebbe rendere i dispositivi più utili anche in aree con scarsa copertura di rete.
Il contesto
L’episodio si inserisce in un quadro più ampio di evoluzione tecnologica, dove la connettività diventa un elemento cruciale per la vita quotidiana degli utenti. Apple, con i suoi investimenti significativi, si proietta come leader in questo nuovo capitolo della tecnologia mobile.


