in

Apple incrementa le ricompense per i ricercatori di sicurezza nel programma Security Bounty

Apple ha rafforzato il suo impegno per la sicurezza informatica, raddoppiando i premi destinati ai ricercatori che individuano vulnerabilità.

apple incrementa le ricompense per i ricercatori di sicurezza nel programma security bounty 1760267263

In un contesto caratterizzato da minacce informatiche in continua evoluzione, Apple ha annunciato un importante aggiornamento al suo programma Security Bounty. Questa iniziativa, avviata nel 2020, mira a rafforzare la sicurezza dei dispositivi e dei servizi dell’azienda, offrendo ricompense elevate ai ricercatori di sicurezza che identificano vulnerabilità critiche. Per contrastare le crescenti minacce degli spyware commerciali, l’azienda di Cupertino ha deciso di raddoppiare il premio massimo per chi segnala attacchi di tipo zero-click.

Premi raddoppiati e nuove categorie

Nel dettaglio, i ricercatori che segnaleranno exploit capaci di eseguire codice remoto senza la necessità di interazione da parte dell’utente potranno ricevere fino a 2 milioni di dollari. Questi tipi di attacchi, comunemente associati a software malevoli come Pegasus e Graphite, rappresentano una delle minacce più insidiose per la sicurezza informatica.

Apple ha sottolineato che i rischi per il sistema operativo iOS provengono principalmente da queste tecnologie avanzate, spesso utilizzate per attaccare una ristretta cerchia di individui, quali giornalisti, politici e attivisti.

Il contesto degli attacchi informatici

Gli attacchi informatici moderni richiedono significativi investimenti, spesso sostenuti da governi, a causa dei costi elevati per lo sviluppo di strumenti di attacco. Apple, riconoscendo la crescente minaccia proveniente da attori non statali e gruppi di cybercriminali, ha deciso di rafforzare il suo programma di ricompense. Questa iniziativa mira a incentivare la comunità dei ricercatori a contribuire attivamente alla sicurezza dei dispositivi dell’azienda.

Dettagli sulle ricompense

Oltre al premio principale di 2 milioni di dollari per gli exploit zero-click, Apple ha introdotto una serie di altri incentivi.

Chi individua una vulnerabilità che richiede un solo clic da parte dell’utente potrà ricevere 1 milione di dollari. Inoltre, la combinazione di più bug potrà portare a guadagni fino a 5 milioni di dollari, incentivando ulteriormente i ricercatori a esplorare le complessità del sistema.

Nuove categorie di vulnerabilità

Il programma di sicurezza di Apple non si limita a offrire premi monetari. L’azienda ha introdotto nuove categorie, come il bypass della sandbox di WebKit, per il quale è possibile ottenere fino a 300.000 dollari. Inoltre, sono state incluse vulnerabilità nei recenti chip wireless C1/C1X e N1, con premi che possono raggiungere fino a 1 milione di dollari. Queste iniziative riflettono l’impegno di Apple per una sicurezza più robusta e la determinazione di affrontare le sfide emergenti nel panorama informatico.

Apple e l’importanza della sicurezza informatica

Apple riconosce l’importanza di un ecosistema sicuro per i propri utenti. Con l’aumento delle ricompense e l’introduzione di nuove categorie di vulnerabilità, l’azienda cerca di attrarre l’attenzione dei ricercatori di sicurezza e di creare un ambiente più protetto per i propri clienti. La battaglia contro gli attacchi informatici è in continua evoluzione. Iniziative come il programma Security Bounty rappresentano un passo cruciale per garantire che i dispositivi Apple rimangano al sicuro da minacce sempre più sofisticate.

What do you think?

Scritto da Staff

intel aumenta i prezzi delle cpu in giappone rincari fino al 20 1760263585

Intel aumenta i prezzi delle CPU in Giappone: rincari fino al 20%

scopri come selezionare il miglior sbattitore elettrico per le tue ricette 1760270931

Scopri come selezionare il miglior sbattitore elettrico per le tue ricette