in

Apple e il futuro di Siri: ritardi e incertezze fino al 2026

Ritardi nello sviluppo della nuova versione di Siri mettono a rischio il lancio previsto per il 2026.

Immagine che rappresenta il futuro di Siri in Apple
Scopri i ritardi e le incertezze che circondano Siri fino al 2026.

Il futuro incerto di Siri

Apple ha recentemente confermato che la nuova versione di Siri, l’assistente vocale tanto atteso, non sarà disponibile prima del 2026. Questa notizia ha suscitato preoccupazioni tra gli utenti e gli esperti del settore, poiché la situazione sembra essere più complessa del previsto. Secondo Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, l’azienda di Cupertino potrebbe addirittura decidere di cancellare il progetto attuale e ricominciare da zero, un’ipotesi che potrebbe allungare ulteriormente i tempi di attesa.

Problemi nello sviluppo e test insoddisfacenti

La nuova versione di Siri era stata annunciata durante la WWDC 2024, con un lancio inizialmente previsto per aprile 2025 insieme a iOS 18.4. Tuttavia, recenti rapporti indicano che gli ingegneri di Apple stanno affrontando numerosi problemi tecnici.

I risultati dei test non sono stati soddisfacenti e, in effetti, sembra che l’assistente vocale non funzioni come sperato. Un video dimostrativo pubblicato su YouTube, che mostrava Siri in azione sull’iPhone 16 Pro, è stato rimosso, aumentando le speculazioni sulle difficoltà incontrate durante lo sviluppo.

Le conseguenze per Apple e la reputazione del marchio

La reputazione di Apple potrebbe subire un duro colpo a causa di questi ritardi. Le funzionalità della nuova Siri erano state pubblicizzate attraverso vari spot televisivi, ma ora l’azienda si trova a dover affrontare la realtà di un prodotto che non è pronto per il mercato. Inoltre, i problemi nello sviluppo della nuova versione di Siri potrebbero influenzare anche il lancio di altri prodotti, come lo smart home hub, previsto per il prossimo anno.

Alcuni ingegneri suggeriscono che potrebbero essere necessari modelli di intelligenza artificiale più potenti, ma ciò potrebbe compromettere le prestazioni dei dispositivi esistenti.

Possibili scenari futuri

Se Apple decidesse di seguire la strada di un completo rifacimento del progetto, il lancio della nuova Siri potrebbe essere ulteriormente posticipato. Anche la versione attualmente prevista con modelli di intelligenza artificiale proprietari potrebbe subire ritardi. In alternativa, l’azienda potrebbe optare per una riduzione delle funzionalità disponibili, in attesa di un aggiornamento hardware che possa supportare meglio le nuove tecnologie. Gli utenti di Apple, quindi, dovranno pazientare ancora a lungo prima di vedere un’assistente vocale all’altezza delle aspettative.

What do you think?

Immagine di donne ispiratrici che hanno innovato

Donne che hanno cambiato il mondo: storie di coraggio e innovazione

Immagine che rappresenta il multiverso nel cinema contemporaneo

Il fascino del multiverso nel cinema contemporaneo