in

Apple cambia strategia: nuovi modelli di iPhone in arrivo nel 2026

Apple annuncia una nuova roadmap per il lancio degli iPhone, con modelli premium e design all-screen.

Immagine dei nuovi modelli di iPhone previsti per il 2026
Scopri i nuovi modelli di iPhone che Apple lancerà nel 2026.

Una nuova era per gli iPhone di Apple

Apple, il colosso tecnologico di Cupertino, ha in programma di rivoluzionare la sua strategia di lancio per i futuri modelli di iPhone. A partire dal 2026, l’azienda annuncerà solo i modelli più costosi durante il mese di settembre. Questa decisione segna un cambiamento significativo rispetto alla tradizione di presentare più varianti di iPhone in un’unica occasione.

Modelli in arrivo: iPhone 18 e oltre

Secondo le fonti di The Information, nel 2026 vedremo l’arrivo di diversi modelli, tra cui l’atteso iPhone 18 Air, iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max e il primo iPhone pieghevole. Questo ultimo modello è previsto con schermi da 8 e 5,7 pollici, promettendo un’esperienza utente innovativa e versatile.

Nel primo trimestre del 2027, invece, saranno lanciati i modelli più economici, come l’iPhone 18 e l’iPhone 18e.

Design e innovazioni tecnologiche

Il design dei nuovi iPhone subirà cambiamenti significativi. Gli iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max presenteranno un piccolo foro in alto a sinistra per la fotocamera frontale, mentre i sensori per Face ID, luminosità e prossimità saranno integrati sotto lo schermo. Questo approccio non solo migliorerà l’estetica del dispositivo, ma offrirà anche un’esperienza visiva più immersiva. In occasione del ventesimo anniversario dal lancio del primo iPhone, almeno un modello nel 2027 sarà dotato di un design completamente “all-screen”, con la fotocamera frontale posizionata sotto il display.

Strategia di lancio e produzione

La nuova strategia di Apple prevede due eventi dedicati agli smartphone: uno a settembre per i modelli premium e uno in primavera per i modelli più economici. Questa suddivisione dovrebbe facilitare un aumento della produzione e incentivare gli utenti ad optare per i modelli più costosi, dai quali Apple trae i profitti maggiori. Con l’introduzione di modelli come l’iPhone 17 Air, che avrà uno spessore di soli 5,5 millimetri e sarà privo di slot per SIM card, Apple sembra puntare a una clientela sempre più orientata verso l’innovazione e la tecnologia avanzata.

What do you think?

Immagine delle migliori piastre per capelli del 2023

Guida all’acquisto delle migliori piastre per capelli del 2023

Immagine che illustra la crisi della riproducibilità nella scienza

La crisi della riproducibilità nella ricerca scientifica: un problema globale