in

Aperture Entusiasmanti al Centro Commerciale Latinafiori: Scopri Rituals e IKEA!

Rituals e IKEA si uniscono per un'esperienza unica al Centro Commerciale Latinafiori, mentre il settore edile si orienta verso la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica.

aperture entusiasmanti al centro commerciale latinafiori scopri rituals e ikea 1764158765

Il panorama commerciale italiano si arricchisce con l’apertura di due nuovi spazi al Centro Commerciale Latinafiori: Rituals e IKEA. Questo evento rappresenta un passo significativo per il settore retail, che continua a evolversi e ad adattarsi alle esigenze dei consumatori moderni. Sono attese anche nuove iniziative sul fronte dell’integrazione digitale all’interno dei processi operativi del settore edilizio, previsto per il 2026.

In un contesto globale, l’emergenza abitativa continua a destare preoccupazione, non solo in Europa, ma anche negli USA, dove si registrano sfide significative nell’offerta di alloggi a prezzi accessibili. Questi temi si intrecciano con le dinamiche del mercato immobiliare, che sta mostrando segni di crescita moderata in Italia.

Il mercato immobiliare in evoluzione

Secondo le ultime previsioni di Nomisma, si stima un incremento del 5,5% nelle compravendite immobiliari.

Questo dato rappresenta un segnale positivo per il settore, che sta cercando di recuperare terreno dopo gli anni di crisi. Le aziende del settore, come Kryalos SGR, stanno compiendo importanti operazioni, come l’acquisizione di 13 immobili logistici last-mile nel Nord Italia da Logiman.

Progetti di riqualificazione e sostenibilità

In quest’ottica, il piano di sviluppo del San Marino Outlet per il periodo 2026-2029, supportato da DeA Capital, segna un passo importante verso la riqualificazione delle aree commerciali. Anche il progetto di riqualificazione dell’ex cartiera Binda a Vaprio d’Adda, con RE4COM come advisor, evidenzia l’importanza di trasformare spazi dismessi in opportunità per il futuro.

Iniziative per l’innovazione digitale

L’adozione di tecnologie digitali è un altro aspetto cruciale per il futuro del settore edilizio.

L’Agenzia del Demanio ha aderito alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati, avviando servizi che puntano a rendere più efficiente la gestione degli asset pubblici. Questo approccio è fondamentale per garantire una maggiore trasparenza e facilità di accesso alle informazioni.

Inoltre, Cushman & Wakefield ha lanciato i Portfolio Advisory Services in Italia, mentre JLL assiste Harmony Auto nella creazione di un nuovo showroom in via Gallarate. Queste iniziative dimostrano come la digitalizzazione stia rivoluzionando non solo il settore retail, ma anche quello immobiliare e della logistica.

La ricerca sull’architettura rigenerativa

Il 27 novembre, il Prisma presenterà il capitolo conclusivo del progetto di ricerca Let’s Make Green Green Again, dedicato all’architettura rigenerativa. Questo evento, che si terrà a Milano, offrirà un’importante occasione di riflessione sulle pratiche di progettazione sostenibile.

Durante l’incontro, i resident artist Joan Thiele e Carlo Cossignani realizzeranno una performance esperienziale che intreccia arte, tecnologia e design.

Il percorso espositivo sarà suddiviso in quattro ambienti; il primo, Vicolo cieco, presenterà dati e notizie sulla rigenerazione, mentre il secondo, La selva dei codici, esplorerà la complessità dei linguaggi legati alla sostenibilità. La bussola rigenerativa rappresenterà il modello progettuale di Il Prisma per guidare i processi di architettura, mirando a un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente.

Il progetto si concluderà con una performance artistica che utilizza sculture in carta di Cossignani, trasformate in strumenti sonori, creando un’esperienza sensoriale unica. Questo evento sottolinea come l’architettura possa essere un atto condiviso e profondamente umano, capace di rigenerare spazi e comunità.

What do you think?

Scritto da Staff

lantitrust italiano avvia unindagine su meta per pratiche anticoncorrenziali 1764155048

L’Antitrust Italiano Avvia un’Indagine su Meta per Pratiche Anticoncorrenziali