Recentemente, Google ha pubblicato un post sul proprio blog, evidenziando come il sistema operativo Android offra una protezione più robusta contro le truffe mobili rispetto a iOS. Tale affermazione è supportata da sondaggi e analisi condotte da enti terzi, che confermano come le innovazioni nel campo della sicurezza di Android stiano facendo la differenza.
Uno studio della Global Anti-Scam Alliance ha rivelato che, nel corso dell’ultimo anno, oltre 400 miliardi di dollari sono stati sottratti a livello globale a causa di truffe mobili. Google sottolinea che le misure di sicurezza implementate nel suo sistema operativo hanno già bloccato oltre 10 miliardi di chiamate e messaggi sospetti ogni mese. Solo nel mese di settembre, il sistema ha impedito l’accesso ai servizi RCS (Rich Communication Services) da parte di oltre 100 milioni di numeri ritenuti non affidabili.
Risultati dei sondaggi comparativi
Un’indagine condotta in diverse nazioni, tra cui India, Stati Uniti e Brasile, ha evidenziato che gli utenti Android ricevono un numero significativamente inferiore di messaggi truffaldini rispetto agli utenti iOS. Questi risultati suggeriscono che le misure di protezione implementate da Android si rivelano più efficaci nel contrastare le truffe. Inoltre, un’analisi effettuata da Counterpoint Research ha rivelato che Android offre un numero maggiore di strumenti di sicurezza basati su intelligenza artificiale rispetto al suo concorrente iOS.
Funzionalità di sicurezza avanzate
Le funzionalità integrate nella versione di Android installata sui dispositivi Google Pixel risultano particolarmente significative. Queste utilizzano l’intelligenza artificiale per identificare e bloccare vari tipi di truffe, comprese quelle perpetrate tramite SMS e telefonate.
L’app Messaggi, ad esempio, è in grado di filtrare automaticamente i messaggi di spam analizzando sia la reputazione del mittente sia il contenuto del messaggio stesso.
Per affrontare minacce più complesse, Android impiega una funzione chiamata Scam Detection, che analizza i messaggi ricevuti da mittenti sconosciuti e identifica le truffe più diffuse, avvisando l’utente in tempo reale. Inoltre, Google Messaggi è capace di bloccare i link sospetti all’interno dei messaggi, aumentando ulteriormente la sicurezza degli utenti.
Identificazione delle chiamate sospette
Oltre alla protezione dei messaggi, il sistema di sicurezza di Android si estende anche all’app Telefono, che include funzioni per identificare chiamate sospette. Call Screen è una delle caratteristiche che consente al sistema di rispondere automaticamente alle chiamate, permettendo di scoprire se si tratta di truffatori.
Queste nuove funzionalità si aggiungono a strumenti di sicurezza già consolidati, come Google Safe Browsing e Google Play Protect, attivi da anni.
La crescente minaccia delle truffe mobili richiede risposte rapide ed efficaci. Con l’adozione di tecnologie avanzate e l’applicazione dell’intelligenza artificiale, Android si posiziona in prima linea nella lotta contro le frodi digitali, contribuendo a rendere l’esperienza degli utenti più sicura e protetta.


