in

AMD testa nuove APU Zen 3+ per la piattaforma desktop AM5

Scopri le ultime novità sulle APU Zen 3+ di AMD e le loro specifiche tecniche.

Immagine delle nuove APU AMD Zen 3+ per desktop AM5
Scopri le nuove APU Zen 3+ di AMD per la piattaforma AM5.

Introduzione alle APU Zen 3+ di AMD

AMD ha recentemente confermato di aver effettuato test su nuove APU Zen 3+ Rembrandt destinate alla piattaforma desktop AM5. Queste informazioni, già trapelate nel 2023 grazie a una fuga di dati dai server di Gigabyte, hanno suscitato grande interesse tra gli appassionati di tecnologia. Nonostante la preoccupazione per possibili malware, i documenti analizzati da Tom’s Hardware hanno rivelato dettagli significativi riguardo l’architettura Rembrandt, progettata per il socket AM5, introdotto nel 2022.

Il contesto delle APU e le aspettative

Inizialmente, ci si aspettava un lancio tempestivo delle APU basate su Zen 3 per la piattaforma AM5. Tuttavia, AMD ha sorpreso il mercato non rilasciando questi processori, optando invece per la serie Ryzen 8000G, che utilizza l’architettura Zen 4 e la grafica RDNA 3.

Questo ha lasciato un vuoto significativo nel portafoglio prodotti di AMD, con un lungo periodo senza nuove uscite nella serie G. Recentemente, però, l’azienda ha confermato l’esistenza di prototipi di processori Zen 3+ realizzati con un nodo a 6nm per il socket AM5.

Dettagli sui test e le specifiche delle nuove APU

Un documento pubblicato su Technical Information Portal ha svelato l’esistenza di un “Functional Test Vehicle” Ryzen AM5, dotato di grafica Navi e appartenente alla famiglia “19H” di Rembrandt. Sebbene questi prototipi non siano mai stati commercializzati, AMD ha confermato che sono stati sviluppati. Attualmente, l’azienda si sta preparando a lanciare le nuove APU basate su Strix Point, insieme a una gamma di processori destinati a diversi segmenti di mercato.

La serie Gorgon Point, che utilizzerà l’architettura Zen 5 e la grafica RDNA 3.5, seguirà le APU Phoenix basate su Zen 4 e RDNA 3.

Prospettive future e eventi imminenti

Le aspettative sono alte per un annuncio ufficiale durante il Computex di questo mese, dove AMD potrebbe svelare le sue nuove APU. Inoltre, si prevede che Intel presenti una nuova top di gamma della serie Arc Battlemage, denominata B770. Un altro sviluppo interessante è l’aggiunta di una nuova funzionalità su Linux 6.16, attualmente in fase di sviluppo, che permette di identificare le cause di arresti anomali su sistemi con CPU AMD Zen. Questo rappresenta un passo avanti significativo per migliorare la stabilità e le prestazioni dei sistemi basati su tecnologia AMD.

What do you think?

Realme 14 e 14T, nuovi smartphone di fascia media in Italia

Realme 14 e 14T: la nuova era degli smartphone di fascia media in Italia

Immagine evocativa del film Tusk di Kevin Smith

Tusk: un viaggio nel body horror di Kevin Smith